
Tipo: Festival
05 ottobre 2018 - 08 ottobre 2018
Sushi, sake, piatti tipici da degustare e corsi di lingua
Il Giappone incontra Milano. Dal 5 all'8 ottobre la Fabbrica del Vapore ospiterà il Japan Festival, la prima festa milanese dedicata esclusivamente al Paese del sol levante.
Tanti gli appuntamenti in calendario: dal cibo alla storia, passando per le curiosità e le lezioni. Nella struttura di via Procaccini, infatti, si terranno lezioni per adulti e bambini di arti marziali, corsi di lingue e grafia per imparare a scrivere in giapponese, sessioni per imparare a indossare correttamente il kimono e workshop di disegno manga e origami.
Spazio anche al gusto, con le lezioni per imparare a realizzare i piatti tipici giapponesi - il sushi su tutti - e degustazioni delle prelibatezze nipponiche: ancora sushi - naturalmente -, sake e bento, che saranno anche serviti dai ristoranti giapponesi più famosi di Milano.
Il festival aprirà al pubblico venerdì 5 ottobre alle ore 17:00 e ci sarà un dj set fino a mezzanotte.
Sabato 6 e domenica 7 ottobre dalle 10.00 alle 24.00, oltre alla tradizionale area dedicata al sake con banco d’assaggio e corsi, il Japan festival offrirà al pubblico un’intera area dedicata al food e un’area market.
Nella giornata di lunedì, invece, ci saranno i corsi.
L’ingresso al festival è libero: è necessario soltanto iscriversi, gratuitamente, all'associazione. La prima volta i visitatori dovranno acquistato 10 euro di sakecoin, la moneta virtuale che sarà utilizzata per i pagamenti nell'area della festa.
Per poter accedere al Japan Festival 2018 sarà necessario associarsi compilando il modulo di sottoscrizione online e pagando la quota della consumazione obbligatoria (10 euro di sakecoin, la moneta virtuale che sarà utilizzata per i pagamenti nell'area della festa). Il costo della consumazione è spendibile nell’arco dei 4 giorni di manifestazione. (Ti segnaliamo che non è previsto il reso dei coin non consumati, ma troverai tanti modi come utilizzarli!).
Il Japan Festival 2018 aprirà al pubblico secondo i seguenti orari:
- Venerdì 5 ottobre
dalle 17:00 alle 24:00 - Sabato 6 ottobre
dalle 10:00 alle 24:00 - domenica 7 ottobre
dalle 10:00 alle 24:00 - Lunedì 8 ottobre
dalle 10:00 alle 18:00
Programma
Venerdì 5 ottobre dalle 17.00 alle 24.00
- AREA RECEPTION 17.00-24.00
Ingresso al pubblico AREA RECEPTION - 17.00-17.15
Hello Kitty Welcome saluto di benvenuto di 15 minuti di Hello Kitty - AREA 6 17.00-19.00
Conferenza di apertura “Giappone, dove il futuro è già presente” - AREA 4
17.00-24.00 Apertura sake gallery - AREA 5 19.00-20.00
Shodo – Calligrafia giapponese performance del Maestro Bruno Riva - FOOD AREA 19.00-23.00
Apertura stand food - EXPO AREA
19.00-24.00 Apertura expo area - COCKTAIL AREA 19.00-23.00
Apertura area cocktail - VAPORE 1928 20.00-22.00
Gala Dinner - 75 euro/pax su prenotazione
Sabato 6 ottobre dalle 10.00 alle 24.00
- AREA RECEPTION 10.00-24.00
Ingresso al pubblico - EXPO AREA 10.00-24.00
Apertura stand - AREA 6 10.00-24.00
Apertura sake gallery - AREA 1 10.00-12.00
Dimostrazione pratica della Vestizione del Kimono a cura di Giappone in Italia - gratuito - AREA 2 10.00-12.00
- Corso di Origami a cura di Origami Kyoshi - 10 euro/pax
- AREA 6 11.00-12.00
Salotto Letterario Luigi Gatti: “Il cammino degli 88 templi” - gratuito - AREA RECEPTION 11.00-11.15
Welcome Hello Kitty saluto di benvenuto di 15 minuti di Hello Kitty - AREA RELAX 11.00-18.00
Trucca bimbi a cura di Giorgia Rizzardi - 5 euro/pax momenti di trucco giapponesi dedicati ai bambini - FOOD AREA 12.00-23.00
Apertura stand food AREA 5 13.00-15.00 Dimostrazione di Judo a cura di Eisho Club Milano - gratuito - AREA 2 13.00-14.00
Corso di disegno Manga : Il disegno del volto a cura dell’Accademia Europea di Manga – 35 euro/pax - FOOD ACADEMY 13.00-15.00
Corso di preparazione del Sushi a cura di Kyoko Higuma (AIRG) - 90 euro/pax
durante il corso potrai apprendere tutte le tecniche per una buona e corretta preparazione del sushi in omaggio bag con prodotti - AREA 6 14:00-15.00
Salotto Letterario Marco Massarotto: “Il Sake in un bicchiere” - gratuito - AREA 2 14.00-15.00
Corso di disegno Manga: espressioni ed emozioni a cura dell’Accademia Europea di Manga – 35 euro/pax - AREA RELAX 14.00-15.00
Meet&Greet Hello Kitty possibilità di fare le foto con Hello Kitty - gratuito - AREA 1 16.00-17.00
Calligrafia : alla scoperta dei caratteri giapponesi (6-10 anni) 4KIDS a cura di ASG - 10 euro/pax - AREA 1 17.00 - 18.00
Lingua e società Giapponese - calligrafia 4KIDS a cura di ASG - 10 euro/pax - FOOD ACADEMY 16.00-18.00
Corso di Bento4Kids a cura di Gastronomia Yamamoto - 30 euro/pax - AREA 5 17.00-18.00
Dimostrazione di Aikido adulti (maggiori di 16 anni) a cura di Aikikai – gratuito - AREA RELAX 17.00-18.00
Meet&Greet Hello Kitty possibilità di fare le foto con Hello Kitty - gratuito - AREA 5 19.00-20.00
Dimostrazione di Judo a cura di Eisho Club Milano - gratuito - FOOD ACADEMY 19.00-21.00
Corso di preparazione del Sushi a cura di Kyoko Higuma (AIRG) - 90 euro/pax
durante il corso potrai apprendere tutte le tecniche per una buona e corretta preparazione del sushi in omaggio bag con prodotti - AREA COCKTAIL 19.00-23.00
Apertura area cocktail.
Domenica 7 ottobre dalle 10.00 alle 24.00
- AREA RECEPTION 10.00-24.00
Ingresso al pubblico - EXPO AREA 10.00-24.00
Apertura stand - AREA 4 10.00-24.00
Apertura sake gallery - AREA 5 10.00-11.00
Dimostrazione di Aikido4kids (6-10 anni) a cura di Aikikai - gratuito - AREA 1 10.00-12.00
Dimostrazione pratica della Vestizione del Kimono a cura di Giappone in Italia - gratuito - AREA 2 10.00-12.00
Corso di Origami4Kids a cura di Origami Kyoshi - 10 euro/pax - FOOD ACADEMY 10.00-12.00
Corso di Bento4Kids a cura di Gastronomia Yamamoto - 30 euro/pax - AREA RECEPTION 11.00-11.15
Welcome Hello Kitty saluto di benvenuto di 15 minuti di Hello Kitty - AREA RELAX 11.00-18.00
Trucca bimbi a cura di Giorgia Rizzardi - 5 euro/pax
momenti di trucco giapponesi dedicati ai bambini - AREA 6 11.00-12.00
Salotto letterario Massimo Nicora: “C’era una volta Goldrake” la vera storia del robot giapponese che ha rivoluzionato la TV italiana - gratuito - FOOD AREA 12.00-23.00
Apertura stand food - AREA 2 13.00-14.00
Corso di Disegno Manga: Capigliature a cura dell’Accademia Europea di Manga - 35 euro/pax - FOOD ACADEMY 13.00-15.00
Corso di preparazione del Sushi a cura di Kyoko Higuma (AIRG) - 90 euro/pax
durante il corso potrai apprendere tutte le tecniche per una buona e corretta preparazione del sushi in omaggio bag con prodotti - AREA 2 14.00-15.00
Corso di Disegno Manga: Inquadrature dall’alto in basso a cura dell’Accademia Europea di Manga - 35 euro/pax - AREA 6 14.00-15.00
Salotto letterario Rossana Carenzi e Ohayo: “Oishii – Guida ai ristoranti in Giappone” - gratuito - AREA RELAX 14.00-15.00
Meet&Greet Hello Kitty possibilità di fare le foto con Hello Kitty - gratuito - AREA RELAX 16.00-17.00
Performance TAIKO a cura del gruppo Taiko Musubi Daiko - gratuito - AREA 5 16.00-17.00
Dimostrazione di Aikido (ragazzi 11-15 anni) a cura di Aikikai - gratuito - AREA 1 16.00-18.00
Corso di lingua e calligrafia 4Kids a cura di Eurasia - 10 euro/pax - AREA 2 16.00-18.00
Dimostrazione della Cerimonia del Te a cura di Giappone in Italia – gratuito - FOOD ACADEMY 16.00-18.00
Corso di Bento4Kids a cura di Gastronomia Yamamoto - 30 euro/pax - AREA RELAX17:00-18.00
Meet&Greet Hello Kitty possibilità di fare le foto con Hello Kitty - gratuito - AREA 5 17.00-18.00
Dimostrazione di Aikido adulti (maggiori di 16 anni) a cura di Aikikai - gratuito - AREA RELAX 19.00-20.00
Performance TAIKO a cura del gruppo Taiko Musubi Daiko - gratuito - AREA 5 19.00-20.00
Dimostrazione di Karate - gratuito - AREA 1 19.00-21.00
Corso di Ikebana a cura di Giappone in Italia - 37 euro/pax
AREA 2 19.00-20.00
Corso di Disegno Manga: Invecchiamento e corporatura del personaggio a cura dell’Accademia Europea di Manga - 35 euro/pax - FOOD ACADEMY 19.00-21.00
Corso di preparazione del Sushi a cura di Kyoko Higuma (AIRG) - 90 euro/pax
durante il corso potrai apprendere tutte le tecniche per una buona e corretta preparazione del sushi in omaggio bag con prodotti - AREA COCKTAIL 19.00-23.00
Apertura area cocktail - AREA 2 20.00-21.00
Corso di Disegno Manga: Pose statiche e dinamiche a cura dell’Accademia Europea di Manga - 35 euro/pax
Lunedì 8 ottobre dalle 10.00 alle 18.00
- AREA RECEPTION 10.00-18.00
Ingresso al pubblico - EXPO AREA 10.00-18.00
Apertura stand - AREA SAKE GALLERY 10.00-18.00
Apertura sake gallery - AREA 1 10.00-13.00
Corso pratico ed esami di lingua giapponese a cura di ASG - 10 euro/pax - FOOD ACADEMY 10.00-13.00
Corso di conoscenza del Te + workshop a cura di Parliamo di The - 35 euro/pax - AREA 2 10.00-16.00
Corso base: Conoscere il Sake a cura de La via del Sake/WSET - 160 euro/pax - AREA 6 11.00-13.00
Masterclass Iwate a cura de La Via del Sake - gratuito - FOOD AREA 12.00-18.00
Apertura stand food - AREA 5 13.00-15.00
Class Chiara Bettaglio Ohayo.it: “AjiFry 50 sfumature di sugarello fritto da Tokyo alla prefettura di Nagasaki” - gratuito - AREA 1 14.00-16.00
Corso di lingua giapponese a cura di Eurasia - 10 euro a pax - FOOD ACADEMY 14.00-17.00
Corso di conoscenza del Te + workshop a cura di Parliamo di The - 35 euro/pax - AREA 5 16.00-18.00
Esami Corso base: Conoscere il Sake a cura de La via del Sake/WSET - AREA 6 17.00-18.00
Sake Maestro Premiazione dei migliori aperitivi al sake
Potrebbero interessarti anche: