
Tipo: Festival
09 ottobre 2025 - 12 ottobre 2025
Internet Festival 2025 a Pisa: Identità Digitale tra Umanesimo e Tecnologia
L’Internet Festival 2025 torna a Pisa dal 9 al 12 ottobre, celebrando la sua quindicesima edizione con un tema centrale: la ricerca dell’identità perduta nell’era digitale. L’evento si conferma come uno dei più importanti appuntamenti italiani dedicati all’innovazione tecnologica e al futuro della società connessa, coinvolgendo oltre 100 ospiti nazionali e internazionali e animando ben 13 luoghi simbolo della città toscana.
Identità Digitale: Tema Chiave dell’Internet Festival 2025
Al centro del festival spicca la riflessione su come l’innovazione e l’intelligenza artificiale stiano modificando la percezione che abbiamo di noi stessi. In un’epoca dominata dagli algoritmi e dall’iperconnessione, la domanda “chi siamo davvero quando ci riflettiamo nello schermo?” diventa fondamentale. L’identità, un tempo ancorata a riti sociali e tradizioni, oggi si presenta come un concetto fluido, frammentato e in continua evoluzione. Il festival intende stimolare un dibattito ampio e multidisciplinare su questi temi vitali per il nostro presente e futuro.
Programma: Oltre 100 Ospiti e Tanti Appuntamenti Gratuiti
Il cuore pulsante del festival sarà il Centro Congressi Le Benedettine, dove si parlerà di intelligenza artificiale, disinformazione e fake news attraverso eventi come “Amica o Nemica? L’IA e il Futuro della Disinformazione”, organizzato da Minerva e Bufale Un Tanto Al Chilo. Non mancano format innovativi, come la “Fuckup Nights Florence a Pisa”, che valorizza il fallimento e la capacità di imparare dagli errori, con ospiti del calibro di Mario Mancini e i Gatti Mézzi.
Tra i focus più attesi spicca il rapporto tra criptovalute e identità economica, analizzato in partnership con Pisa Bitcoin Meetup nell’incontro “L’identità di Bitcoin: rivoluzione o asset per investimento?”. Sport, moda, biorobotica e linguaggio digitale diventano a loro volta strumenti per indagare nuove forme di identità collettiva e individuale.
Abel, l’IA che intervista l’uomo: Innovazione e Umanesimo
Uno degli appuntamenti più originali vedrà protagonista Abel, il robot umanoide che intervisterà i visitatori, ribaltando il paradigma tradizionale tra umano e macchina. Questo format promette di stimolare una riflessione profonda su intelligenza artificiale, dialogo e identità digitale.
Non mancheranno panel dedicati alla cybersecurity (Cybersecurity Day, curato da CNR-IIT e Fondazione Serics), alle nuove frontiere della connettività con l’approfondimento su Starlink, e sessioni di TecnoLaw dedicate al diritto nell’era dell’intelligenza artificiale.
Pisa Capitale dell’Innovazione: Un Festival per Tutti
L’organizzazione dell’Internet Festival è affidata alla Fondazione Sistema Toscana, con il supporto di enti illustri come Regione Toscana, Comune di Pisa, Università di Pisa, Scuola Normale Superiore e altre istituzioni. La città di Pisa, da sempre fucina di innovazione, si conferma location ideale per ospitare un confronto di rilievo sul futuro digitale.
Tutti gli appuntamenti sono a ingresso libero, confermando la vocazione inclusiva e divulgativa del festival, che si rivolge sia agli addetti ai lavori che al grande pubblico curioso di scoprire, riflettere e interrogarsi su quale sarà la nostra identità nell’era delle grandi trasformazioni digitali.