
Tipo: Conferenza
20 settembre 2017 21:00
Incontri con il Design: Marc Sadler si racconta | 20 settembre 2017
DimoreDesign Bergamo 2017 - Tradizioni e Contaminazioni, 10 settembre - 04 ottobre 2017
4 volte vincitore del Compasso d’Oro, il designer Marc Sadler si racconta a Dimore Design 2017, manifestazione per la quale ha curato l'allestimento di Palazzo Moroni di Bergamo.
Strutturata come un piccolo Master di Design, la breve sessione di incontri con gli artisti degli allestimenti chiamano a raccolta curiosi e appassionati per confrontarsi con 5 maestri del design: carriera, visione del mondo, filosofia di vita sono i temi toccati durante queste occasioni per capire meglio la forma e la funzione del design e di chi lo genera.
Gli incontri sono moderati da Giacinto Di Pietrantonio, Direttore della GAMeC - Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo.
Gli Incontri con il Design sono a ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.
Prenotazione online su MidaTicket dal 6 settembre.
Prima dell'incontro, dalle 20 alle 21, è possibile fare la visita guidata alla Dimora (biglietti acquistabili all'ingresso oppure online).
Chi è Marc Sadler
Pioniere della sperimentazione dei materiali e della contaminazione fra le tecnologie, divenute aspetti distintivi della sua attività, negli anni ’70 mette a punto il primo scarpone da sci in materiale termoplastico interamente riciclabile, poi industrializzato da Caber. La sua specializzazione nel design dello sport lo porta a lavorare con le più importanti multinazionali del mondo. Progettista eclettico e cittadino del mondo, è oggi consulente di aziende di ogni settore dell’industria, in svariati orizzonti del globo. 4 volte vincitore del Compasso d’Oro (1994, 2001, 2008 e 2014), il suo paraschiena disegnato per Dainese è nella collezione permanente del MOMA di New York e la Mite di Foscarini fa parte della collezione design del Beaubourg di Parigi.
Twiggy Surprise: l'allestimento di Marc Sadler a Palazzo Moroni
Twiggy è un segno sottile e naturale nello spazio, che proprio grazie alla sua esilità rimanda all'immagine di una canna da pesca. Rievoca nel nome la modella più famosa degli anni Sessanta, ma la sua forte carica espressiva la associa ad una sorta di canna di bambù che si trova lungo i fiumi, che si muove e poi trova la sua posizione con leggerezza e versatilità. Sofisticata e flessibile, illumina gli interni di Palazzo Moroni. Con la sua forma semplice, estremamente pulita, Twiggy riempie lo spazio con la sua personalità unica. Grandissimo successo di Foscarini, questa iconica lampada disegnata da Marc Sadler scopre e ricopre la sua silhouette in un gioco tutto improntato sul ti-vedo-non-ti-vedo.
DimoreDesign Bergamo 2017 - Tradizioni e Contaminazioni
Tutte le domeniche dal 10 settembre al 01 ottobre 2017, Palazzo Moroni, Palazzo Agliardi, Villa Grismondi Finardi e Palazzo Terzi aprono eccezionalmente le loro porte al pubblico e alla creatività di cinque celebri designer di fama internazionale:
- domenica 10 settembre 2017 | primo tour
- domenica 17 settembre 2017 | secondo tour
- domenica 24 settembre 2017 | terzo tour
- domenica 01 ottobre 2017 | quarto tour
Potrebbero interessarti anche: