
Tipo: Escursione
31 agosto 2019 17:00 20:30
Escursione Guidata
Un'escursione alla scoperta dell’incantevole e magico Sentiero di Capo Miseno al tramonto, un luogo di grande fascino dove è possibile godere di una splendida vista su uno dei uno dei luoghi più belli dei Campi Flegrei.
Un percorso che dal mare si perde tra vecchie ville padronali, masserie, e numerosi ruderi di epoca romana. La nostra guida dalla spiaggia vi condurrà alle peschiere di Lucullo, per poi arrivare alla famosa Grotta della Dragonara, successivamente inizierà il cammino verso il Monte di Miseno, da qui si arriverà su una terrazza dove è possibile raggiungere la cima di Capo Miseno, dove da una lieve salita sarà possibile godere di una vista unica, un panorama mozzafiato, sulla spiaggia di Miliscola, sul Monte di Procida e sulle isole di Ischia, dopo si giungerà al Faro dove si potrà ammirare Capri, la costiera Sorrentina e la Gaiola.
Il percorso comprende la visita esclusiva alla Grotta della Dragonarana una delle grotte più suggestive del territorio campano, scavata all’interno di una parete di tufo e rivolta verso l’isola di Procida. Questa vasta cavità è nota come “Grotta della Dragonara”, la cui etimologia deriverebbe proprio dal termine tracon, roccioso, di origine latina. Si tratta, infatti, di un’importante cisterna costruita in età augustea a ridosso della Villa di Lucullo, probabilmente ad uso privato.
Itinerario
Partenza dalla spiaggia Beach Brothers
Peschiere di Lucullo
Grotta Dragonara
Monte di Miseno con veduta Ischia e Procida
Faro con veduta di Capri, Costiera Sorrentina, Gaiola
Dettagli dell’evento
Quando: sabato 31 agosto 2019
Appuntamento: mezz’ora prima in Via Dragonara, 22 presso il Beach Brothers Cafè.
Orario partenza sabato 31: ore 17.30 (appuntamento alle ore 17.00)
Difficoltà: Turistica (facile)
Lunghezza: 2 km a/r
Dislivello: +/- 100m
Durata: 3 ore
Costo escursione: 15 euro adulti: gratis fino a 6 anni; 9 euro dai 6 a 12 anni.
NB: è consigliabile l’uso di scarpe comode.
Per questo evento la prenotazione è obbligatoria
Informazioni
Telefono: 334.11.19.819 Ilaria (dalle 10.30 alle 13.30 e dalle 15.30 alle 21.30)
Email: prenotazioni@viverenapoli.com
WhatsApp: 334.11.19.819 Ilaria
Segui l’evento su Facebook
Informazioni aggiuntive
Abbigliamento: Pantaloni lunghi, scarpe da trekking o da ginnastica con suola scolpita, cappellino.
Da portare con se: una bottiglia di acqua, zainetto, crema solare
Parcheggio: è possibile parcheggiare presso i vari parcheggi a pagamento della zona.
Potrebbero interessarti anche: