
Tipo: Mostra
08 aprile 2023 10:00 - 29 ottobre 2023
Il barocco suscita estasi e rapimento coinvolgendo in un gioco di eccessi, movimento, teatralità e colore.
Dopo il rigore che segue il Concilio di Trento (1563) la Chiesa Cattolica trionfa sull’eresia protestante e le immagini religiose ascendono al cielo in un tripudio dei sensi.
Pietro da Cortona, Gian Lorenzo Bernini e Francesco Borromini sono i principali protagonisti di una rivoluzione del gusto che segna un’epoca definita "Età barocca" e che tocca il suo apice tra il 1630 ed il 1670. In questo giro di anni l’architettura, la pittura, la scultura e le arti applicate, ma anche l’urbanistica e l’arte dei giardini subiscono una rapida trasformazione delle forme in un gioco continuo di pieni e di vuoti, di linee spezzate e continue capaci di rimandare idealmente alla figura retorica della metafora.
Questa mostra, che vuole celebrare l’identità architettonica e urbanistica della città di Noto, è un viaggio nel la pittura barocca a partire dal suo esordio.
Date di apertura della mostra:
- Luglio/Agosto/Settembre aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 23.00
- Ottobre aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 20.00.
ULTIMO INGRESSO UN’ORA PRIMA DELLA CHIUSURA
Info ridotti
Il ridotto è valido per ragazzi da 7 a 25 anni, over 65, residenti a Noto
Gratuito (in cassa): membri ICOM, cittadini diversamente abili legge 104-92 art. 3 c.3