
Tipo: Mostra
26 ottobre 2018 10:00 - 24 marzo 2019
La mostra presenta oltre 80 opere provenienti dai più importanti musei italiani, enti e collezioni private, in un ricco racconto artistico sulla storia del movimento, dalle origini al 1870, con affascinanti confronti con i loro contemporanei italiani.
L' esposizione intende presentare l'elaborazione della pittura macchiaiola e la stagione iniziale e più felice della sua affermazione, ossia il periodo che va dalla sperimentazione degli anni Cinquanta ai capolavori degli anni Sessanta, valorizzando inoltre il dialogo artistico tra Toscana, Piemonte e Liguria nella ricerca sul vero.
Le date
Dal 26 ottobre al 24 marzo 2019 Torino, GAM - Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
Orari
Da martedì a domenica: 10.00 - 18.00
Lunedì chiuso
Il servizio di biglietteria termina un’ora prima della chiusura
Potrebbero interessarti anche: