
Tipo: Visita guidata
01 ottobre 2018 00:00 - 04 novembre 2018
pagina web
La visita parziale alle Grotte parte dalla Grave, la prima e più ampia caverna, l’unica che lascia al visitatore la possibilità di alzare gli occhi alla ricerca di un angolo di cielo di Puglia.
Il percorso prosegue nelle Grotte attraverso camminamenti dal fascino senza tempo.
Formazioni carsiche dalle più bizzarre forme danno vita a veri e propri miti: la Lupa romana, il Cammello, la Calza, la Civetta, frutto della fantasia degli esploratori che le hanno scovate.
Colonne prendono vita, nei millenni, attraverso la congiunzione di stalattiti e stalagmiti, canyon si sfiorano a 70 mt di altezza di pareti che raccontano gli strati delle ere geologiche. Concrezioni vivaci quali le vele o le stalattiti eccentriche che lasciano un mistero sulla loro formazione cristallina e contraria alle leggi della gravità.
Nelle profondità delle Grotte di Castellana il tempo si annulla, senza altre coordinate che quelle lasciate dalle tracce dei fossili che ne svelano la datazione.
Info Itinerari
Itinerario Parziale: 1km – 50 minuti
Itinerario Completo Grotta Bianca: 3km - circa 2 ore
Acquista il Biglietto per l'itinerario completo
Potrebbero interessarti anche: