Gianluca Montaruli e Alberto Dalgo: Fortissimo Firenze Festival - 23 settembre


Gianluca Montaruli e Alberto Dalgo: Fortissimo Firenze Festival - 23 settembre
Fortissimo Festival Firenze
Sala del Buonumore - Conservatorio Cherubini - Piazza delle Belle Arti, 2, Firenze - Toscana

Categorie: Concerti
Tipo: Festival

Quando
23 settembre 2019 21:00

Prezzo: 6€
───────── pubblicità ─────────
contenuto bloccato, accetta i cookie per visualizzarlo
───────── pubblicità ─────────

Gianluca Montaruli e Alberto Dalgo, violoncello e pianoforte

Fortissimo Firenze Festival 2019

Diplomato con il massimo dei voti al Conservatorio di Foggia, Gianluca Montaruli ha iniziato i suoi studi sotto la guida del padre Francesco perfezionandosi con Luigi Piovano e con Massimo Polidori.
Ha ottenuto il Primo Premio Assoluto in numerosi concorsi internazionali, è stato finalista con Menzione d’Onore al Concorso Internazionale “Janigro 2016 for Cellist Under 20”, Primo Premio al Grand Prize Virtuoso 2017, Primo Premio al “eMuse” Music Competition 2017, Special Award ‘’Thomastik - Infeld Vienna" al ‘’eMuse’’ Music Competition 2017.
Si è perfezionato con A. Meneses presso l’Accademia “W. Stauffer”, con G. Gnocchi alla Scuola di Musica di Fiesole e all’Universität Mozarteum Salzburg, e con G. Sollima all’Accademia Nazionale di S. Cecilia.
Come solista, ha debuttato alla Royal Albert Hall di Londra, Byzantine Museum di Atene, NedPho-Koepel della Netherlands Philharmonic Orchestra di Amsterdam, Organ Hall di Chisinau in Moldavia, Pazardzhik Theater di Sofia.
Dal 2013 suona un violoncello ‘’Raffaele Fiorini’’ (1894) appartenuto al violoncellista Osvaldo Pirani.

Alberto Dalgo ha frequentato il triennio di perfezionamento presso l’Accademia Internazionale di Imola nella classe di Leonid Margarius. Si è diplomato in pianoforte con il massimo dei voti presso l’Istituto Superiore di Studi Musicali di Pavia con Andrea Turini, con cui ha conseguito con lode anche la laurea specialistica di secondo livello.
Ha vinto il Primo Premio e il Grand Prix CMF al Concours Musical International de France nel 2016. Ha inoltre ottenuto il Primo Premio all’Imka International Piano Competition, al Concorso Internazionale di Bellagio, all’Acerbi International Music Competition, il Secondo Premio al Bradshaw & Buono Piano Competition ed è stato finalista al Concorso Internazionale “Premio Franz Schubert”.
Si è esibito come solista, in formazioni cameristiche e con orchestra per la Fondazione Società dei Concerti di Milano, Teatro Verdi di Salerno, Teatro Filodrammatici di Cremona, Auditorium Vallisa di Bari, Teatro Sociale di Como, Teatro Fraschini di Pavia, e numerosi Festival Internazionali.
Ha fondato l’Hopper Piano Trio con Gianluca Montaruli (violoncello) e Federico Piccotti (violino), con i quali ha inciso per l’etichetta Da Vinci Classics.

Programma

BACH: Sonata n. 3 in sol minore BWV 1029
BEETHOVEN: Sonata in do maggiore op. 102 n. 1
SCHUMANN: Fantasiestücke op. 73
PROKOFIEV: Sonata in do maggiore op. 119

La data
23 settembre Firenze, Sala del Buonumore del Conservatorio Cherubini - Fortissimo Firenze Festival 2019

Acquista il Biglietto

 

Gil altri appuntamenti del Fortissimo Firenze Festival 2019

  • 20 settembre Giovanni Andrea Zanon e Manuel Cini - violino e pianoforte
  • 23 settembre Gianluca Montaruli e Alberto Dalgo - violoncello e pianoforte
  • 24 settembre Trio Kanon
  • 25 settembre Gabriele Strata - pianoforte
  • 27 settembre Samuele Telari - fisarmonica
  • 30 settembre Quartetto Forsizia
  • 1 ottobre Quartetto Felix
  • 2 ottobre Giorgio Trione Bartoli - pianoforte
  • 4 ottobre Osvaldo Nicola Ettore Fatone
  • 5 ottobre Ferdinando e Angela Trematore - violino e pianoforte

Acquista il Biglietto

contenuto bloccato, accetta i cookie per visualizzarlo

Potrebbero interessarti anche: