Fratta dell'Ottocento, rievocazione storica a Umbertide | 31 agosto - 03 settembre 2017


Fratta dell'Ottocento, rievocazione storica a Umbertide | 31 agosto - 03 settembre 2017
Fratta dell'Ottocento, rievocazione storica a Umbertide, edizione 2017, dal 31 agosto al 03 settembre. © Comune di Umbertide
Piazza Giacomo Matteotti, Umbertide, Perugia - Umbria

Categorie: Manifestazioni , Fiere e Sagre
Tipo: Sagra

Quando
31 agosto 2017 18:00 - 03 settembre 2017 23:00

Prezzo: ingresso libero

Contatti
075 94191
v.santucci@comune.umbertide.pg.it
pagina web
pagina facebook
───────── pubblicità ─────────
contenuto bloccato, accetta i cookie per visualizzarlo
───────── pubblicità ─────────

Fratta dell'Ottocento, Umbertide 31 agosto - 03 settembre 2017

All’Ottocento e alla Fratta (antico nome di Umbertide) l’Amministrazione Comunale ha voluto dedicare quella che negli anni è diventata la più grande manifestazione della città, la “Fratta dell’Ottocento” con centinaia di figuranti che per quattro giorni animano le vie e piazze del centro storico: eleganti dame e signori dell’alta società, popolani e popolane, militari e garibaldini nelle loro sgargianti divise, briganti impegnati in stornelli e tumultuose scorribande, artigiani al lavoro nelle botteghe. E poi ci sono le taverne e le osterie che aprono le porte a visitatori e viandanti proponendo i piatti tipici della cucina contadina, dal macco ai quadrucci con i ceci, dalla pasta alla gricia alla coratella di agnello, passando per dolci e liquori fatti in casa.
L’intera manifestazione è ambientata nel mese di settembre quando la città, oggi come allora, si veste a festa in onore della santa patrona, la Madonna della Reggia. In occasione di tale ricorrenza, il centro storico diventa un grande teatro en plain air dove si alternano continuamente balletti, opere melodrammatiche, canti e balli popolari, spettacoli di magia, numeri circensi, esibizioni di giocolieri, danza aerea e mangiafuoco, improvvisazioni teatrali, spettacoli di burattini e cantastorie. Luogo di ritrovo culturale della Fratta ottocentesca è poi il Caffè degli Artisti dove dal 1848 tutte le sere attori, artisti e poeti intrattengono gli spettatori con interventi artistici improvvisati e spettacoli di magia, il tutto accompagnato da un buon bicchiere di assenzio e altri spiriti.

L'edizione 2017 sarà caratterizzata da una forte presenza di soldati di vari eserciti per un totale di oltre 70 figuranti (Battaglione Estense di Modena, Bersaglieri di Torino, Austriaci con il cannone da Peschiera del Garda e dieci Cavalieri di Tolentino) che allestiranno tre campi di battaglia dove si alterneranno esercitazioni, manovre militari e conflitti a fuoco.

© Comune di Umbertide

contenuto bloccato, accetta i cookie per visualizzarlo

Potrebbero interessarti anche: