
Tipo: Teatro
18 giugno 2018 20:00 - 07 luglio 2018
Fidelio di Ludwig van Beethoven
L'OPERA IN POCHE RIGHE
L’inno beethoveniano all’amore e alla libertà che segnò l’ultimo 7 dicembre di Daniel Barenboim come Direttore musicale torna nello stesso allestimento maestoso ed essenziale a un tempo firmato da Deborah Warner per la regia e Chloé Obolensky per scene e costumi. Dirige Myung-Whun Chung, che affronta per la prima volta il capolavoro beethoveniano in versione scenica dopo aver recentemente confermato le sue credenziali beethoveniane con smaglianti letture sinfoniche alla Scala, e che per tutta la vita ha fatto della connessione tra la musica e i valori dell’umanesimo una cifra personale. Leonore è Simone Schneider, che dopo i primi passi come soprano lirico si sta affermando nei principali ruoli straussiani, e Florestan Stuart Skelton, tenore australiano che ha recentemente interpretato Tristan con Sir Simon Rattle e i Berliner Philharmoniker. La parte del malvagio Don Pizarro è affidata a Luca Pisaroni, applaudito dal pubblico scaligero come Leporello nel 2017.
Coro e Orchestra del Teatro alla Scala
Produzione Teatro alla Scala
Durata spettacolo: 02 ore e 50 minuti incluso intervallo
Direttore Myung-Whun Chung
Regia Deborah Warner
Scene e costumi Chloé Obolensky
Luci Jean Kalman
Cast
Florestan Stuart Skelton
Leonore Simone Schneider
Marzelline Eva Liebau
Rocco Stephen Milling
Don Pizarro Luca Pisaroni
Don Fernando Martin Gantner
Iaquino Martin Piskorski
Le date
dal 18 giugno al 7 luglio Milano, Teatro alla Scala
Potrebbero interessarti anche: