
Tipo: Concerto
03 settembre 2019 - 18 settembre 2019
pagina web
SettembreMusica 2019
Festival MITO 13° edizione
MITO Settembre Musica è un festival unico che si svolge congiuntamente dalle due città di Milano e Torino da cui ha origine il nome. Un ponte che collega due realtà vicine, eppure così distinte.
Ospiti della XIII edizione del festival MITO sono i più grandi direttori d’orchestra della scena mondiale, come Zubin Mehta alla testa dell’Israel Philharmonic Orchestra, Yuri Temirkanov alla testa dell’Orchestra Filarmonica di San Pietroburgo, Marin Alsop alla testa dell’Orchestra del Teatro Regio di Torino, Myung-Whun Chung alla testa della Filarmonica della Scala, John Axelrod alla testa dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai e Daniele Rustioni alla testa di Coro e Orchestra Verdi di Milano.
Tra i solisti Martha Argerich, Katia e Marielle Labèque, Alexander Romanovsky, Olli Mustonen, Giovanni Sollima, Daniel Müller-Schott, Mario Brunello, Rachel Harnisch, Nils Mönkemeyer, Sean Shibe, Tine Thing Helseth, Alessandro Taverna e l’ensemble Third Coast Percussion.
Molte le novità in programma: 7 prime esecuzioni assolute, 3 prime europee, fra cui Perpetulum di Philip Glass commissionato dal festival, e 13 prime italiane.
128 concerti ed oltre 20 prime esecuzioni
Concerti a Milano Festival MiTo 2019
I concerti sono preceduti da una breve introduzione di:
Gaia Varon
Luigi Marzola
Martedì 03 Settembre 2019
Teatro alla Scala / ore
MONDI
Musiche di Ludwig van Beethoven e Hector Berlioz
Israel Philharmonic Orchestra
Zubin Mehta, direttore
Martha Argerich, pianoforte
Biglietti € 25, € 30 Acquista il Biglietto
Mercoledì 04 Settembre 2019
Piccolo Teatro Studio Melato / ore
TERRITORIO BACH
Musiche di Johann Sebastian Bach
Il Caleidoscopio Ensemble
Biglietti € 5 Acquista il Biglietto
Piccolo Teatro Grassi / ore
LE NAZIONI
François Couperin
Les Nations
Les Talens Lyriques
Christophe Rousset, direttore e clavicembalo
Biglietti € 15 Acquista il Biglietto
Teatro Edi / ore
NORD EUROPA
Musiche di Edvard Grieg, Frank Bridge, Robert Schumann
Esmé Quartet
Biglietti € 3 Acquista il Biglietto
Giovedì 05 Settembre 2019
Piccolo Teatro Studio Melato / ore
PIZZICHI SPAGNOLI
Musiche di Domenico Scarlatti e Giulio Castagnoli
Ensemble Pizzicar Galante
Biglietti € 5 Acquista il Biglietto
Teatro della Cooperativa / ore
ALTRE RUSSIE
Musiche di Pëtr Il’ič Čajkovskij, Ludwig van Beethoven, Dmitrij Šostakovič, Igor Stravinsky, Nicolaj Rimskij-Korsakov /
Fritz Kreisler, Sergej Prokof’ev, Isaak Dunaevskij / Sergei Dreznin
Fulvio Luciani, violino
Massimiliano Motterle, pianoforte
Biglietti € 3 Acquista il Biglietto
Auditorium di Milano Fondazione Cariplo / ore
CARMINA TEDESCHI
Musiche di Richard Strauss e Carl Orff
Coro e Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi
Daniele Rustioni, direttore
Zuzana Marková, soprano
Antonio Giovannini, controtenore
Roberto De Candia, baritono
Dario Grandini, maestro del coro
Coro di Voci Bianche de laVerdi
Maria Teresa Tramontin, maestro del coro di voci bianche
Biglietti € 20 Acquista il Biglietto
Venerdì 06 Settembre 2019
Basilica di San Vincenzo in Prato / ore
LIPSIA
Musiche di Johann Sebastian Bach, Johann Ludwig Krebs, Felix Mendelssohn-Bartholdy, Max Reger, Sigfrid Karg-Elert
Giulio Mercati, organo
Ingresso gratuito
Piccolo Teatro Grassi / ore
CLARINETTI AMERICANI
Musiche di Francis Poulenc, George Gershwin, Leonard Bernstein, Chick Corea, Alberto Ginastera, Ernesto Nazareth, Hermeto Pascoal, Egberto Gismonti
Alessandro Carbonare,
Perla Cormani,
Luca Cipriano, clarinetti
Monaldo Braconi, pianoforte
Biglietti € 15 Acquista il Biglietto
Spazio Teatro 89 / ore
IL CODICE FRANCO/CIPRIOTA DI TORINO
Mottetti, rondeaux e virelai
dal Codice Franco-Cipriota di Torino / 1414-1420
Torino - Biblioteca Nazionale Universitaria MS J.II.9
Ensemble di musica medievale della Civica Scuola di Musica Claudio Abbado di Milano
Claudia Caffagni, liuto e direzione
Biglietti € 3 Acquista il Biglietto
Sabato 07 Settembre 2019
Teatro Bruno Munari / ore
VIOLONCELLI GUERRIERI
Avete mai ascoltato gli otto violoncellisti guerrieri? Sono forti, agili e con dita leggere.
Armati solo dei loro strumenti, affrontano ogni sfida. E, un po’ ridendo, un po’ danzando, vanno in battaglia suonando.
Cello Octet Amsterdam
PRIMA RAPPRESENTAZIONE IN ITALIA
A partire dai 6 anni
Durata 55’
Biglietti € 5 Acquista il Biglietto
Teatro Dal Verme / ore
ENFANTS TERRIBLES
Musiche di Règis Campo, Francis Poulenc e Camille Saint-Saëns
Orchestra I Pomeriggi Musicali
Alessandro Cadario, direttore
Katia e Marielle Labèque, pianoforti
Biglietti € 10 Acquista il Biglietto
Teatro Bruno Munari / ore
VIOLONCELLI GUERRIERI
Avete mai ascoltato gli otto violoncellisti guerrieri? Sono forti, agili e con dita leggere.
Armati solo dei loro strumenti, affrontano ogni sfida. E, un po’ ridendo, un po’ danzando, vanno
in battaglia suonando.
Cello Octet Amsterdam
PRIMA RAPPRESENTAZIONE IN ITALIA
A partire dai 6 anni
Durata 55’
Biglietti € 5 Acquista il Biglietto
Piccolo Teatro Strehler / ore
FOLK CELLO
È un viaggio che ripercorre il solco che il canto popolare ha scavato nella musica colta.
Giovanni Sollima, violoncello
Biglietti € 15 Acquista il Biglietto
Teatro Fontana / ore
TRA SPAGNA E BRASILE
Musiche di Gioachino Rossini, Pascal Proust, Darius Milhaud, Giorgio Spriano, François Borne, Zequinha de Abreu, Heitor Villa-Lobos, Joaquín Rodrigo, Ennio Morricone, Quincy Jones
Orchestra Joueurs de Flûte
Andrea Manco, flauto solista
Biglietti € 3 Acquista il Biglietto
Domenica 08 Settembre 2019
Chiesa di Sant'Alessandro in Zebedia / ore
LA MESSA DI MADRID
Musiche di Domenico e Alessandro Scarlatti
Consort Maghini
Claudio Chiavazza, direttore
Celebra Padre Antonio Gentile
Ingresso gratuito
Certosa di Garegnano / ore
IL GIORNO DEI CORI
Complesso Vocale di Nuoro
Franca Floris, direttore
Ingresso gratuito
Chiesa di Santa Maria del Suffragio / ore
IL GIORNO DEI CORI
pourChoeur di Basilea
Marco Beltrani,
Samuel Strub, direttori
Ingresso gratuito
Abbazia di Santa Maria Rossa in Crescenzago / ore
IL GIORNO DEI CORI
Sibi Consoni di Genova
Roberta Paraninfo, direttore
Ingresso gratuito
Chiesa di San Giovanni Battista alla Creta / ore
IL GIORNO DEI CORI
I Piccoli Musici di Casazza
Mario Mora, direttore
Luigi Panzeri, organo
Ingresso gratuito
Chiesa di San Luca Evangelista / ore
IL GIORNO DEI CORI
Ensemble Vocale Mousiké di Muggiò
Luca Scaccabarozzi, direttore
Ingresso gratuito
Chiesa di Sant'Antonio Abate / ore
IL GIORNO DEI CORI
Coro San Nicolò di Litija, Slovenia
Helena Fojkar Zupančič, direttore
Ingresso gratuito
Chiesa di Santa Maria alla Fontana / ore
IL GIORNO DEI CORI
Ensemble La Rose
di Piovene Rocchette
Jose Borgo, direttore
Massimo Zulpo, pianoforte
Ingresso gratuito
Chiesa di Santa Maria Annunciata(Ospedale San Carlo Borromeo) / ore
IL GIORNO DEI CORI
Coro G di Torino
Carlo Pavese, direttore
Ingresso gratuito
Chiesa di Santa Maria Madre della Chiesa / ore
IL GIORNO DEI CORI
Ensemble Femminile Fonte Gaia di Rovagnate
Floranna Spreafico, direttore
Matteo Riboldi, organo
Ingresso gratuito
Chiesa Cristiana Protestante di Milano / ore
IL GIORNO DEI CORI
Mario Brunello, violoncello,
violoncello piccolo
Coro del Friuli Venezia Giulia
Cristiano Dell’Oste, maestro del coro
Karina Oganjan, soprano
Gabriele Rampogna, percussioni
Biglietti € 5 Acquista il Biglietto
Conservatorio “G. Verdi” di Milano / ore
IL GIORNO DEI CORI - MITO OPEN SINGING
Ultimo appuntamento della giornata.
Con le partiture a disposizione, il pubblico e i cori presenti sono invitati a cantare insieme al
Coro Giovanile Italiano
Michael Gohl, direttore
Gianfranco Montalto, pianoforte
Biglietti € 3 Acquista il Biglietto
Lunedì 09 Settembre 2019
Piccolo Teatro Studio Melato / ore
IN VIAGGIO CON BACH
Musiche di Johann Sebastian Bach
laBarocca
Ruben Jais, direttore
Ensemble Vocale laBarocca
Jacopo Facchini, direttore
Biglietti € 5 Acquista il Biglietto
Piccolo Teatro Grassi / ore
TERRE BRAHMSIANE
Musiche di Johannes Brahms
Daniel Müller-Schott, violoncello
Olli Mustonen, pianoforte
Biglietti € 15 Acquista il Biglietto
Spazio Teatro 89 / ore
NOTTURNI FRANCESI
Musiche di Camille Saint-Saëns, Marcel Tournier, Alphonse Hasselmans, Claude Debussy, Bernard Andrès
I solisti de laVerdi
Elena Piva, arpa
Stefano Buldrini, corno
Biglietti € 3 Acquista il Biglietto
Martedì 10 Settembre 2019
MTM Teatro Litta / ore
AMERICAN BEAUTY
Musiche di Caroline Shaw, Chris Rogerson, Antonín Dvořák
Attacca Quartet
Biglietti € 5 Acquista il Biglietto
Teatro Dal Verme / ore
MITTELEUROPA
Musiche di Johannes Brahms
Orchestra del Teatro Regio
Marin Alsop, direttore
Biglietti € 20 Acquista il Biglietto
Spazio Teatro 89 / ore
TRA I FIORDI
Musiche di Edvard Grieg
Luca Colardo, violoncello
Sandra Conte, pianoforte
Biglietti € 3 Acquista il Biglietto
Mercoledì 11 Settembre 2019
Piccolo Teatro Studio Melato / ore
SCOZIA
Musiche di James Oswald, Johann Sebastian Bach, Julia Wolfe
Sean Shibe, chitarra, chitarra elettrica
Biglietti € 5 Acquista il Biglietto
Spazio Teatro 89 / ore
L’OTTETTO DI SCHUBERT
Franz Schubert
Ottetto in fa maggiore D. 803
Philarmonisches Ensemble
dell’Orchestra Sinfonica
Nazionale della Rai
Biglietto € 3 Acquista il Biglietto
Teatro degli Arcimboldi / ore
RUSSIE
Musiche di Sergej Rachmaninov e Pëtr Il’ič Čajkovskij
Filarmonica della Scala
Myung-Whun Chung, direttore
Alexander Romanovsky, pianoforte
Biglietti € 25, € 30 Acquista il Biglietto
Giovedì 12 Settembre 2019
Teatro Filodrammatici / ore
STATI UNITI
Musiche di Steve Reich, Leonard Bernstein, Samuel Barber e George Gershwin
Arcis Saxophon Quartett
Biglietti € 5 Acquista il Biglietto
Teatro Edi / ore
MEDITERRANEO
Musiche di Luigi Boccherini, Hugo Wolf, Pëtr Il’ič Čajkovskij
Valentina Busso,
Beatrice Spina, violini
Lara Albesano,
Martina Anselmo, viole
Fabio Fausone,
Lorenzo Guida, violoncelli
Biglietti € 3 Acquista il Biglietto
Teatro Dal Verme / ore
NUOVO MONDO
Musiche di Samuel Barber, Jennifer Higdon e Antonín Dvořák
Orchestra Filarmonica di Torino
Giampaolo Pretto, direttore
Nils Mönkemeyer, viola
Biglietti € 20 Acquista il Biglietto
Venerdì 13 Settembre 2019
Università degli Studi di Milano, Aula Magna / ore
AFRICA
Musiche di Fela Sowande, Samuel Akpabot, Camille Saint-Saëns
Orchestra UniMi
Alessandro Crudele, direttore
Alessandro Taverna, pianoforte
Ingresso gratuito
Chiesa di San Marco / ore
IL CAMMINO DI SANTIAGO
Joby Talbot
Path of Miracles
Tenebrae
Nigel Short, direttore
Biglietti € 10 Acquista il Biglietto
Teatro Edi / ore
SENZA FRONTIERE
Musiche di John Dowland, Johann Sebastian Bach, Giulio Regondi, Alexandre Tansman, Mario Castelnuovo-Tedesco
Sara Celardo, chitarra
Biglietti € 3 Acquista il Biglietto
Sabato 14 Settembre 2019
Teatro Bruno Munari / ore
UNA BELLA CITTÀ
Ideazione, regia, pittura in scena Dario Moretti
Musiche di Makoto Nomura e Kumiko Yabu
A partire dai 3 anni
Durata 40’
Biglietti € 5 Acquista il Biglietto
Piccolo Teatro Studio Melato / ore
ADDII
Musiche di Johann Sebastian Bach, Johann Jakob Froberger, Georg Friedrich Händel, Johann Christian Bach, Domenico Scarlatti, Carl Philipp Emanuel Bach, Geoffrey King
Florian Birsak, clavicembalo
Biglietto € 5 Acquista il Biglietto
Teatro Bruno Munari / ore
UNA BELLA CITTÀ
Ideazione, regia, pittura in scena Dario Moretti
Musiche di Makoto Nomura e Kumiko Yabu
A partire dai 3 anni
Durata 40’
Biglietti € 5 Acquista il Biglietto
Teatro Libero / ore
GERMANIA ROMANTICA
Musiche di Johannes Brahms e Robert Schumann
Quintetto dei Pomeriggi Musicali
Biglietti € 3 Acquista il Biglietto
Conservatorio “G. Verdi” di Milano / ore
NUOVE GEOGRAFIE
Musiche di James MacMillan e Gustav Mahler
Orchestra Filarmonica di San Pietroburgo
Yuri Temirkanov, direttore
Biglietti € 25, € 30 Acquista il Biglietto
Domenica 15 Settembre 2019
Chiesa di San Marco / ore
VIVALDI A MESSA
Antonio Vivaldi
Allegro dal Concerto in sol minore RV 157
Gloria RV 588
Credo RV 591
Magnificat RV 610
In exitu Israel RV 604, salmo
Orchestra Barocca Modo Antiquo
Federico Maria Sardelli, direttore
Coro Ricercare Ensemble
Romano Adami, maestro del coro
Anna Simboli, Elena Bertuzzi, soprani
Elena Biscuola, contralto
Celebra Don Luigi Garbini
Ingresso gratuito
Teatro Bruno Munari / ore
I CANTI DELL'ALBERO
Ideazione, messinscena e regia
Controluce Teatro d’Ombre
Cora De Maria, Alberto Jona, Jenaro Meléndrez Chas
PRIMA RAPPRESENTAZIONE
A partire dai 6 anni
Durata 55’
Biglietti € 5 Acquista il Biglietto
Chiesa di Sant'Alessandro in Zebedia / ore
PERSEPOLI
Georg Friedrich Händel
Alexander’s Feast, or the Power of Music
Coro e Orchestra dell’Accademia del Santo Spirito
Robert King, direttore
Pietro Mussino, maestro del coro
Ingresso gratuito
Teatro Bruno Munari / ore
I CANTI DELL'ALBERO
Ideazione, messinscena e regia
Controluce Teatro d’Ombre
Cora De Maria, Alberto Jona, Jenaro Meléndrez Chas
PRIMA RAPPRESENTAZIONE
A partire dai 6 anni
Durata 55’
Biglietti € 5 Acquista il Biglietto
Piccolo Teatro Studio Melato / ore
IN VIAGGIO CON UN BASSOTUBA
Musiche di Kurt Weill, Johannes Brahms, Franz Liszt, Reynaldo Hahn, Jean-Baptiste Arban, Thomas Leleu, Darius Milhaud, Isaac Albéniz, Michel Legrand, Carlos Gardel, Tom Jobim
Thomas Leleu, bassotuba
Magali Albertini, pianoforte
Adélaïde Ferrière, vibrafono
Biglietti € 15 Acquista il Biglietto
MTM Teatro Leonardo / ore
VERSO NORD
Musiche di Edvard Grieg, Dag Wìren, Jean Sibelius, Erik Nordgren, Rolf Martinsson
Archi dell’Orchestra Filarmonica di Torino
Sergio Lamberto, maestro concertatore
Biglietti € 3 Acquista il Biglietto
Lunedì 16 Settembre 2019
Piccolo Teatro Studio Melato / ore
DA NAPOLI A MILANO NEL ’600
Musiche di Giovanni Paolo Foscarini, Hieronimus Kapsperger, Ferdinando Valdambrini, Antonio Carbonchi, Stefano Calvi, Alessandro Piccinini, Francesco Corbetta, Gaspar Sanz
I Bassifondi
Biglietti € 5 Acquista il Biglietto
Teatro Edi / ore
CASA BEETHOVEN
Musiche di Gioachino Rossini e Ludwig van Beethoven
Regio Septet
Artisti del Teatro Regio
Biglietti € 3
Teatro Elfo Puccini - Sala Shakespeare / ore
MINIMALIA
Musiche di Philip Glass, Steve Reich, Devonté Hynes, Gavin Bryars, David Skidmore
Third Coast Percussion
Biglietti € 10 Acquista il Biglietto
Martedì 17 Settembre 2019
Teatro Filodrammatici / ore
BALCANI AUMENTATI
Musiche di Prenkë Jakova / Paolo Marzocchi, Antun Tomislav Šaban, Bohuslav Martinů, Béla Bartók
Danusha Waskiewicz, viola
Andrea Rebaudengo, pianoforte
Biglietti € 5 Acquista il Biglietto
Ecoteatro / ore
ARMENIA
Musiche di Komitas Vardapet, Aram Khačaturjan, Alan Hovhannes,
Tatev Amiryan, Khatchadour Avedissian, Arno Babadjanian, Georges Ivanovič Gurdjieff / Thomas de Hartmann
Quartetto d’archi Nor Arax
Biglietti € 3 Acquista il Biglietto
Teatro Elfo Puccini - Sala Shakespeare / ore
PARIGI 1913 La Scène Révoltée
Musiche di Claude Debussy e Igor Stravinsky
Ufuk e Bahar Dördüncü, ideazione e pianoforti
Fabrice Aragno, film e proiezioni live
Biglietti € 15 Acquista il Biglietto
Mercoledì 18 Settembre 2019
Conservatorio “G. Verdi” di Milano / ore
L’ITALIA, DOMANI
Musiche di Gioachino Rossini, Ottorino Respighi, Felix Mendelssohn-Bartholdy
Orchestra degli allievi dei Conservatori di Torino e Milano
Diego Ceretta, direttore
Biglietti € 5 Acquista il Biglietto
Teatro Dal Verme / ore
ISOLE GIOIOSE
Musiche di Claude Debussy, Qigang Chen, Gustav Mahler
Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai
John Axelrod, direttore
Tine Thing Helseth, tromba
Rachel Harnisch, soprano
Biglietti € 20 Acquista il Biglietto
Spazio Teatro 89 / ore
LONGITUDINI
Musiche di Tarquinio Merula, Salomone Rossi, Dario Castello, Girolamo Frescobaldi, Giovanni Battista Fontana, Matthew Locke, Charles Avison, Francesco Barsanti, Georg Friedrich Händel
La Vaghezza
Biglietti € 3 Acquista il Biglietto
Potrebbero interessarti anche: