
Tipo: Tradizione e Folklore
16 giugno 2017 21:00 23:30
Festa di Musica Popolare
Un grande ritorno all'Osteria Terra Di Briganti... per una serata speciale..
CANUSIA
I Canusìa, eseguiranno un repertorio di canzoni popolari del Lazio. Il gruppo è nato nel 2006 dalla forte passione per la musica e il radicamento territoriale nei Monti Lepini, luoghi ricchi di tradizioni autentiche e protagonisti di una “storia popolare” millenaria.
I Canusìa rivolgono l'attenzione alle proprie radici lepine, riscoprendo l'immenso patrimonio tradizionale propri di paesi come Sezze, Roccagorga e altri del comprensorio. Attraverso l'ascolto dei canti e dei racconti ripresi direttamente dagli abitanti dell'area Lepina, i Canusìa hanno trovato lo spunto e la motivazione per approfondire la conoscenza di un mondo che stava scomparendo, fatto di musica, danze, racconti, proverbi, costumi e soprattutto di un'intensa umanità.
Il lavoro svolto dal gruppo consiste nella raccolta di forme musicali tratte direttamente dalla trasmissione orale. Il repertorio proposto comprende brani della tradizione laziale (ovvero stornelli, serenate, canti a longo, saltarelli, canzoni di Roma) e canzoni inedite.
Canusìa e un termine dialettale setino che vuol dire “desiderio” ed esprime concettualmente i principi che hanno animato la nascita del gruppo: la passione di far conoscere la propria identità attraverso l'arte, la musica e le tradizioni; la volontà di rivivere riti legati alla natura, ormai scomparsi; l'esigenza di far fluire le proprie emozioni attraverso il canto.
A tal proposito il termine Canusìa presenta una curiosa somiglianza con il verbo latino “cano” (cantare) come a creare un legame tra desiderio e canto.
Il tutto cari amici Briganti e Brigantesse sempre accompagnato dalla tavola della tradizione e vini locali..
La disponibilità dei posti è limitata, e’ consigliata prenotazione.
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Per confermare la prenotazione e' necessario
chiamare lo 0771 1763 111 - 366 4452 671, 348-8911-435/1.
WhatsApp: 366 4452 671