
Borgo Casamale -
Somma Vesuviana,
Napoli
- Campania
Categorie:
Altra categoria
Tipo: Tradizione e Folklore
Tipo: Tradizione e Folklore
Quando
03 agosto 2018 17:00 - 07 agosto 2018 23:00
03 agosto 2018 17:00 - 07 agosto 2018 23:00
───────── pubblicità ─────────
contenuto bloccato, accetta i cookie per visualizzarlo
───────── pubblicità ─────────
Torna la Festa delle Lucerne nell’affascinante e suggestivo Borgo Casamale a Somma Vesuviana dal 3 al 5 agosto 2018.
Il piccolo borgo sarà iluminato dai centinaia di lucerne di coccio alimentate ad olio disposti su cerchi, triangoli e quadrati di legno, straordinarie figure geometriche posizionate in tutti i vicoli del rione, un percorso illuminato da tante piccolissime fiammelle.
La Festa delle Lucerne ogni 4 anni celebra la Madonna della Neve, evento unico nel suo genere che attira migliaia di visitatori provenienti tutta la Campania.
Programma della Festa
- Giovedì 2 agosto
- Serata inaugurale (Ingresso riservato alla stampa, bambini e persone con mobilità ridotta)
- 17.00: Allestimento e preparazione, delle Cupole di Vico Torre, Vico Zoppo, Vico Puntuale e allestimento botteghe d’Arte e Artigianato
- 21.00: Accensione lucerne dei vicoli allestiti
- Venerdì 3 agosto
- 8.00: Allestimento e preparazione, delle Cupole e delle strade del Borgo
- 9.00: Visita guidata “Entra nella Festa”
- 20.00: Castello D’Alagno, Show cooking, con Ciro Molaro (Osteria 1)
- 21.00: Accensione Lucerna, delle Quattro Porte con la presenza delle autorità invitate
- 21.15: Accensione lucerne, nei vicoli allestiti a cura della persona più anziana del vicolo
- Sabato 4 agosto
- 10.00: Visita guidata “Conosci il Borgo”
- 12.00: Visita guidata, dello scavo archeologico Villa Augustea
- 20.00: Castello D’Alagno, Show cooking con Antonio Masulli (Pasticceria Masulli)
- 21.00: Accensione lucerne nei vicoli
- Domenica 5 agosto
- 7.00: ‘A Rianna
- 10.00: Santa Messa nella Chiesa della Collegiata
- 10.30: Castello D’Alagno, Show cooking con Franco Pepe (Pepe in Grani)
- 12.00: Visita guidata dello scavo archeologico Villa Augustea
- 20.00: Castello D’Alagno, Show cooking, con Ruggiero Esposito (Gold Lion)
- 21.00: Accensione lucerne vicoli
- 21.20: Processione di Maria SS. della Neve per le quattro porte
percorsi e sicurezza pubblicati sulla pagina ufficiale Fb e sul sito web.
Potrebbero interessarti anche: