Festa della Musica - Todi (PG) - 17 e 21 giugno


Festa della Musica - Todi (PG) - 17 e 21 giugno
Festa della Musica Todi (PG) 2018
Todi, Perugia - Umbria

Categorie: Concerti
Tipo: Festival

Quando
17 giugno 2018 11:00 - 21 giugno 2018

Contatti
pagina web
───────── pubblicità ─────────
contenuto bloccato, accetta i cookie per visualizzarlo
───────── pubblicità ─────────

Festa Europea della Musica di Todi

Parte la 5° edizione della manifestazione Festa della Musica, in contemporanea con centinaia di Comuni italiani e europei, e che si terrà a Todi (PG) dal 17 al 21 giugno.

Tutta la musica del mondo senza distinzione di genere, dal classico al pop al jazz in un ricco programma coordinato dal Centro Studi Carlo Della Giacoma, che darà spazio anche a scuole e cori.

La manifestazione è gratuita ed aperta a tutti.
Ci saranno postazioni all'interno della città da Piazza del Popolo a Piazza Garibaldi, Palazzo Vescovile, Largo Bartolomeo d’Alviano, Piazza Umberto I, Giardini Oberdan, Chiesa della Nunziatina, ex Chiesa San Benedetto, androni dei Palazzi Pensi, Valenti-Fredi, Benedettoni, Angelini, Morelli.

Stimata la partecipazione di 400 musicisti: tra 8 corpi di ballo, 5 bande musicali, trii e quartetti, individuali, cantanti pop e lirici, italiani e stranieri, con la partecipazione delle Scuole Comunali di Musica di Todi e Marsciano, il Liceo Musicale di Rieti e i Cori polifonici della città.

Date e orari
Domenica 17 giugno dalle 11 alle 13 e dalle 15:30 alle 20:30.
Giovedì 21 giugno a Piazza del Popolo dalle 22:30 alle 23:30.

Scuole partecipanti

Scuola Comunale di Musica di TodiI e Marsciano
La Scuola Comunale di Musica di Todi diretta dal sassofonista M° Federico Codini e la Scuola Comunale di Marsciano, entrambe gestite dall’Ass. Humana Ars Musica, Presidente M° Francesco Andreucci, saranno presenti con allievi e docenti per dare un segnale forte a tutti sottolineando l’importanza del valore culturale e sociale della musica soprattutto tra i giovani.

Si spazierà dal tango alla chitarra classica, dal jazz al pop, dalla musica klezmer al coro di voci bianche, dallo spettacolo del polistrumentista musicoterapeuta Gianfranco De Franco al quartetto di sassofoni di Fabio Lombrici.

Coro del Liceo Jacopone da Todi
Diretto da Vittorio Scanu, il coro è formato da allievi e ex allievi del Liceo Jacopone da Todi, attivo in varie manifestazioni dedicate soprattutto ai giovani.

Liceo Musicale Elena principessa  di Napoli (Rieti)
Allievi di violino, clarinetto, fisarmonica, sassofono, percussioni e chitarra saranno accompagnati dai docenti, tra cui il violinista M° Luca Venturi originario di Todi

Coro Polifonico di Todi
Sotto la guida di Don Mario Venturi prima, e da anni ormai di Sergio Lupattelli, il Coro è composto da 25 elementi. Esegue concerti di musiche sacre e profane.

Alcuni Artisti

Tra gli artisti che si esibiranno:

  • Duo LL Sandro Lazzeri e Emiliano Leonardi (Todi-Perugia);
  • Duo ReveR Lucrezia Cortilli flauto, Riccardo Colucci percussioni (Roma);
  • G.B. Trio Giorgia Bazzanti voce, Federico Codini sax, Edoardo Morghetti tastiera (Todi-Marsciano);
  • Blabla Sisters & Band: Miriam Castorina voce, Paolo De Troia basso acustico e violino, Alessandro Garramone chitarra e mandolino, Claudio Midiri banjo, Francesca Minutiello voce, Marta Sampaolo voce e cajon (Roma);
  • Donatella Carlotti pianoforte (Perugia):
  •  ... e tanti altri.
contenuto bloccato, accetta i cookie per visualizzarlo