
Borgo Porti Casali,
Faicchio,
Benevento
- Campania
Categorie:
Fiere e Sagre
Tipo: Tradizione e Folklore
Tipo: Tradizione e Folklore
Quando
22 giugno 2018 11:00 - 24 giugno 2018
22 giugno 2018 11:00 - 24 giugno 2018
───────── pubblicità ─────────
contenuto bloccato, accetta i cookie per visualizzarlo
───────── pubblicità ─────────
13° edizione Festa del Grano e Gimkana dei trattori
La festa in programma a Casali di Faicchio, è volta a ricreare il valore della cultura contadina tipica dell'entroterra sannita degli anni 50, in particolare a far rivivere il ciclo del grano: dall'aratura alla semina, dalla mietitura alla trebbiatura, dalla trasformazione del seme in farina a prodotti come pane e pasta che sono alla base della salutare dieta mediterranea, famosa in tutto il mondo e ai tanti altri prodotti che deliziano il palato e allietano le nostre feste.
Programma
venerdì 22
- ore 20.00 Apertura stand gastronomici
- ore 21.00 Intrattenimento musicale con il gruppo Jonathan e la buona musica
sabato 23
- ore 17.00 Gimkana dei trattori
- ora 19.00 Apertura stand gastronomici
Rappresentazione della molitura con mulino e pietra e trasformazione della farina in pane - ore 21.00 Intrattenimento con musica popolare dei Popolo Vascio
domenica 24
- ore 9.00 Raduno dei trattori presso via Provinciale, area parcheggio
- ore 9.30 Partenza della Sfilata dei trattori per le vie del paese
- ore 12.00 Rientro della Sfilata e Celebrazione della Santa messa in onore di Sant'Isidoro, patrono egli agricoltori, con distribuzione del pane benedetto.
Al termine benedizione dei trattori e delle macchine agricole - ore 13.00 Pranzo conmenù tipico Le tradizioni contadine (gradita prenotazioneal 3405678331)
- ore 15.00 Gimkana dei trattori
- ore 18.00 Rievocazione della mietitura e della trebbiatura el grano dagli anni '50ai giorni nostri.
Intrattenimento musicalecon il gruppo folk Terramia - ore 19.00 Apertura degli stand gastronimici.
Rappresentazione della molitura con mulino a pietra e trasformazione della farina in pane - ore 21.00Intrattenimento musicale con il gruppo Balla con noi
Durante tutta la durata della manifestazione sarà possibile visionare una vasta esposizione di prodotti tipici e macchine agricole