
Tipo: Teatro
31 marzo 2019 21:00
Dopo il grande successo di “Enricomincio da Me Unplugged”, lo spettacolo teatrale con cui Enrico Brignano ha festeggiato il doppio anniversario dei suoi 30 anni di carriera e 50 di vita, attraversando l’Italia in un tour partito nel 2017 e conclusosi alla fine dell’estate 2018, l’attore torna sul palco con un nuovo show inedito, “Innamorato Perso”.
C’è qualcosa di più bello di essere innamorato? Di sentire quell’emozione crescere dentro di te, con le mani che sudano, le ginocchia che tremano e la salivazione azzerata?E di chi è innamorato Enrico Brignano? Della sua bambina, prima di tutto, e di ciò che lo circonda: la sua esistenza, il suo lavoro, la sua donna, il mondo. Certo, neanche ad un uomo innamorato sfugge il momento difficile, le brutture del nostro tempo e la crisi che sta attraversando tutta la terra, ma si può cercare di trovarne il lato ironico e valutare il margine di miglioramento.
Perché in fondo, innamorarsi a 50 anni è bellissimo: è vivere una seconda giovinezza, è salire su un palcoscenico con un’energia rinnovata, con la voglia di divertire e divertirsi per oltre due ore insieme al suo pubblico, a un corpo di ballo scatenato, al ritmo di musiche originali, circondato da scene fatte di schermi su cui luci e immagini prendono forma. Più che uno spettacolo, un’esperienza. E l’amore è la cosa migliore da cui si possa essere circondati.
Enrico Brignano, recordman del teatro italiano, è pronto a far divertire il suo pubblico con una nuova opera.
L'eclettico attore farà tappa nei principali palazzetti d'Italia da dicembre 2018 a febbraio 2019, passando per Roma (PalaLottomatica), Milano (Mediolanum Forum), Torino (PalaAlpitour), Firenze (Nelson Mandela) e Casalecchio di Reno (Bologna – Unipol Arena).
Le date
- 17 e 18 gennaio Assago (Mi), Mediolanum Forum
- 23 e 24 gennaio Torino, Pala Alpitour
- 28, 29 e 30 gennaio Firenze, Nelson Mandela Forum
- 2 febbraio Casalecchio di Reno (Bo), Unipol Arena
- 14 febbraio Perugia, Pala Evangelisti
- 16 e 17 febbraio Brescia, Gran Teatro Morato
- 8, 9 e 10 marzo Padova, Gran Teatro Geox
- 20 marzo Rimini, RDS Stadium
- 23 marzo Ancona, Palaprometeo
- 26 marzo Napoli, Palapartenope
- 31 marzo Montecatini Terme (Pt), Teatro Verdi
- 13 aprile Acireale (Ct), Pal'Art Hotel
- 18 aprile Bari, Palaflorio