
Tipo: Teatro
25 gennaio 2020 21:00
Drusilla Foer torna in teatro con il suo nuovo spettacolo, Venere Nemica, da Lei scritto e interpretato, per la regia di Dimitri Milopulos e la produzione di Best Sound, con la partecipazione di Elena Talenti e musiche originali.
Venere, dea immortale, e quindi tutt’ora esistente, vive a Parigi fra i mortali. Deus ex-machina crudele e spietata, ricorda la vicenda di Amore, il figlio ingrato e capriccioso, e Psiche, la “bellissima umana creduta venere in terra”, sulla quale si vendica proiettando tutto il suo rancore di Dea frustrata, insoddisfatta e disobbedita. Ma vincente. Poiché, curando le ferite del figlio tradito tornato dalla Madre Padrona, conosce qualcosa che si avvicina all’amore, sentimento umano non dovuto agli Dei.
Un testo ispirato alla favola “Amore e Psiche” di Apuleio, riletto in modo croccante, divertente, commovente, a tratti tragico, che tocca temi antichi e attuali: la competizione suocera/nuora, il valore della bellezza, la possessività materna, il conflitto secolare fra uomini e dèi e la vendetta. “… se c’è una cosa che un Dio detesta è non essere creduto…”
Le date
- Milano, Teatro Leonardo da Vinci dal 16 al 19 gennaio
- Prato, Teatro Politeama Pratese 25 gennaio