
Tipo: Concerto
29 novembre 2019 21:00
Arriva il tour ‘DNA’, spettacolo di musica e scienza nato dall’incontro di quattro artisti del calibro di Vittorio Cosma, Gianni Maroccolo, Max Casacci e Riccardo Sinigallia, con Fondazione AIRC e il mondo della ricerca sul cancro.
Reduci dal successo di “Planetario” (2012) e “Botanica” (2016), Vittorio Cosma, Gianni Maroccolo, Max Casacci e Riccardo Sinigallia tornano insieme per “DNA”, nuovo progetto di musica e scienza realizzato in collaborazione con Fondazione AIRC e con la partecipazione del filosofo ed evoluzionista Telmo Pievani.
‘DNA’ è uno spettacolo appassionante e coinvolgente che offre al pubblico un’esperienza immersiva, fatta di brani musicali inediti e immagini suggestive, da ‘vivere’ all’interno di una straordinaria cornice scenografica. Lo spettatore potrà ripercorrere la storia che accomuna ogni essere umano, dalla formazione delle prime cellule alla comparsa dell’Homo sapiens, fino alle nuove conquiste della genetica. Si tratta di un vero e proprio viaggio alla scoperta di alcuni dei temi più affascinanti con cui l’uomo si sia mai confrontato, che sottolinea il valore della ricerca scientifica, sia come strumento fondamentale contro il cancro, sia come metafora del processo di miglioramento di sé stessi attraverso la conoscenza.
Banco BPM, partner istituzionale di AIRC, sostiene ‘DNA’ per favorire la divulgazione scientifica e il coinvolgimento del pubblico al sostegno della ricerca sul cancro. Questa partnership si inserisce in una più ampia visione di responsabilità Sociale di Impresa, per coinvolgere i dipendenti, le loro famiglie, i clienti e le comunità locali.
Le date
- Firenze, Manifattura Tabacchi 14 settembre
- Milano, Teatro dal Verme 29 novembre
- Torino, Teatro Colosseo 24 aprile
Potrebbero interessarti anche: