
Tipo: Workshop
24 agosto 2017 17:00 - 25 agosto 2017 20:00
DISTRARTE LABS: "Apprendisti Artisti" e "Le città invisibili - Ricostruire il futuro"
laboratori didattici
DISTRARTE LABS - Apprendisti Artisti - Ascoli Musei
24-25 Agosto 2017, Giardino Colucci, Ascoli Piceno
Patrocinio: Comune di Ascoli Piceno, UNICAM - Universita' degli Studi di Camerino
GIOVEDI' 24 AGOSTO
Ore 17,00
Pinacoteca Civica
Tutti in posa!
Un divertente percorso tra i quadri più belli del museo alla scoperta delle loro fantastiche storie. I bimbi, come veri attori, si caleranno poi, nei panni dei personaggi ritratti, imitandone gesti, sguardi e pose come dei veri quadri animati!
Al termine foto ricordo e merenda presso il Parco Colucci.
Costo: euro 3,00
Incluso:
- didattica
- strumenti
- merenda
VENERDI' 25 AGOSTO
Ore 17,00
Parco Colucci
La bottega dell'artista!
Come dei veri pittori, i bimbi realizzeranno un'opera d'arte ispirandosi ai quadri degli artisti più famosi. Con colori, oro e una bellissima cornice personalizzeranno il loro capolavoro!
Al termine una gustosa merenda
Costo: euro 7,00
Incluso:
- didattica
- strumenti
- merenda
INFO E PRENOTAZIONI:
✉ distrartefestival@gmail.com
☎ Gianfranca 333 3276129 - Marco 3296342350
DISTRARTE LAB - Falegnameria Didattica
Le città invisibili - Ricostruire il futuro - a cura di Bimbi del Bosco
24-25 Agosto 2017, Giardino Colucci
Patrocinio: Comune di Ascoli Piceno, UNICAM - Universita' degli Studi di Camerino
2 turni:
16:00-18:00
18:30-20:30
Max 15 persone
Percorso didattico dedicato alla costruzione di città di legno, o per meglio dire alla ricostruzione.
Nato come omaggio alle zone colpite dal sisma, il laboratorio guiderà grandi e bambini attraverso un viaggio creativo che ha come obbiettivo progettare e realizzare con materiali semplici, vere e proprie città in miniatura.
"Le città invisibili" prende il nome dall'omonimo libro di Calvino e vuole essere occasione simbolica per mettersi a fianco di tutte quelle persone che con estrema resilienza, si trovano a fare i conti con il ripensare un modo di vivere luoghi familiari notevolmente trasformati. Un piccolo modo di immaginare insieme un mondo che possa rinascere rinnovato nello sguardo e arricchito dalle mani di chi ha voluto prendersi la briga di impugnare chiodi e martello, cuore e pensiero.
Dedicato a bambini\e ed adulti: da 8 anni in su.
Al termine le opere resteranno esposte all'interno del Festival
Costo 10 euro a partecipante
incluso:
- didattica
- strumenti
- merenda
INFO E PRENOTAZIONI:
distrartefestival@gmail.com
☎ Davide 3402347412 - Marco 3296342350
Potrebbero interessarti anche: