
Tipo: Mostra
09 aprile 2017 10:00 - 03 dicembre 2017 19:00
+39 041 2001 057
'Treasures from the Wreck of the Unbelievable' costituisce la prima grande personale dedicata a Damien Hirst in Italia, dopo la retrospettiva presso il Museo Archeologico Nazionale di Napoli del 2004 ("The Agony and the Ecstasy"), ed è curata da Elena Geuna, già curatrice delle monografiche di Rudolf Stingel (2013) e Sigmar Polke (2016) presentate a Palazzo Grassi.
La mostra si estende lungo i 5.000 metri quadrati espositivi di Palazzo Grassi e Punta della Dogana, le due sedi veneziane della Pinault Collection che per la prima volta sono entrambe affidate a un singolo artista.
'Treasures from the Wreck of the Unbelievable' è un progetto complesso e ambizioso, la cui realizzazione si è protratta lungo diversi anni. Eccezionale nelle dimensioni e nei propositi, la mostra racconta la storia dell'antico naufragio della grande nave Unbelievable (Apistos il nome originale in greco antico) e ne espone il prezioso carico riscoperto: l'imponente collezione appartenuta al liberto Aulus Calidius Amotan, conosciuto come Cif Amotan II, destinata a un leggendario tempio dedicato al Dio Sole in oriente.
Palazzo Grassi, Campo San Samuele, 3231, 30124 Venezia
Punta della Dogana, Dorsoduro, 2, 30123 Venezia
ORARI
dalle 10 alle 19
CHIUSO il martedì
1 e 9 maggio apero
Utimo ingresso alle 18
BIGLIETTO UNICO
- biglietto intero 18€ PUNTA DELLA DOGANA + PALAZZO GRASSI
- biglietto ridotto 15€ PUNTA DELLA DOGANA + PALAZZO GRASSI
[Giovani dai 12 ai 19 anni di età; studenti fino a 25 anni (su presentazione della tessera universitaria); visitatori dai 65 anni di età; residenti nel Comune di Venezia (su presentazione della carta d'identità); insegnanti (su presentazione della carta d'identità o di una dichiarazione della scuola); gruppi scolastici (che non acquistano l'atelier ST_ART o una visita guidata); gruppi di adulti a partire da 15 persone; diversamente abili non al 100% e accompagnatore di persona diversamente abile; accompagnatori dei bambini che partecipano ai laboratori ST_ART; Gruppo Kering; soci o tesserati di ENTI E ISTITUZIONI CONVENZIONATI CON PALAZZO GRASSI]
biglietto gratuito
- Titolari della Membership Card di Palazzo Grassi e Punta della Dogana;
- bambini fino a 11 anni; giornalisti (con tessera stampa valida per l'anno in corso);
- persone con disabilità; guide autorizzate (con patentino rilasciato dalla Provincia di Venezia);
- guide ST_ART;
- 1 accompagnatore per ogni gruppo di adulti da 15 persone (fino a 29 persone); disoccupati (su presentazione di un documento); titolari della tessera Cultivist; 2x1 ai soci Carta Freccia in possesso di un biglietto Freccia per Venezia.
- Ogni mercoledì ingresso libero per i residenti nel comune di Venezia, su presentazione di carta d'identità, e per gli studenti Ca' Foscari, Accademia di Belle Arti e IUAV, su presentazione della tessera universitaria.
biglietto scuole
- 15€ PUNTA DELLA DOGANA + PALAZZO GRASSI
PER I GRUPPI SCOLASTICI CHE PRENOTANO UNA VISITA GUIDATA O UN'ATTIVITÀ ST_ART - 6€ PALAZZO GRASSI O PUNTA DELLA DOGANA
- 10€ PUNTA DELLA DOGANA + PALAZZO GRASSI
Potrebbero interessarti anche: