
Tipo: Concerto
16 luglio 2019 21:00
Un realistico paesino della Sicilia di fine ’800. Una schietta vicenda di passione, gelosia e tradimento, che si conclude con un delitto d’onore. Il 17 maggio 1890, quando al Teatro Costanzi di Roma debuttò Cavalleria rusticana, Pietro Mascagni fu il primo a stupirsi del successo. Ambiva a opere monumentali e compose in fretta e furia la “piccola” Cavalleria – un atto unico di un’ora e un quarto tratto dall’omonima novella di Verga – per partecipare a un concorso (che vinse) indetto dalla casa editrice Sonzogno. Ma questo, evidentemente, era proprio ciò di cui il pubblico, i cui gusti stavano cambiando, aveva bisogno: non una finta ricostruzione storica ambientata in una corte lontana e inaccessibile, ma una storia vera appartenente a un contesto sociale più vicino come quello popolare. Con una musica semplice e genuina.
Musica di Pietro Mascagni
Opera in atto unico
Testo di Guido Menasci e Giovanni Targioni-Tozzetti
tratto dalla novella di Giovanni Verga
La data
16 luglio Caltagirone, Scalinata Santa Maria del Monte
Potrebbero interessarti anche: