
Tipo: Visita guidata
29 settembre 2018 16:45 - 29 settembre 2018 18:00
Visita con permesso speciale
Vicino Porta San Sebastiano è situata, la poco conosciuta, ma incantevole casina del Cardinal Bessarione, probabile residenza suburbana del Cardinale. Attraversando i vari ambienti che la costituiscono, decorati con affreschi, e la bellissima loggia, sarà possibile ricostruire la storia dell’edificio e scoprire le varie fasi di riutilizzo dell’area da zona sepolcrale a sede ospedaliera, fino ad arrivare ai nostri giorni.
Sabato 29 Settembre dalle 16:45 alle 18:00
POSTI LIMITATI MAX 14 PERSONE
Appuntamento: Via di Porta San Sebastiano n. 8 (15 min prima dell’inizio della visita)
Durata: 75 minuti circa
Il contributo per la visita guidata è di: 9 € per i Soci e Convenzionati; 12 € per i NON Soci.
+ BIGLIETTO D’INGRESSO GRATUITO
La visita sarà condotta, dalla Dott.ssa Michela Zimotti, storica dell’arte in possesso dell’abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.
Le prenotazioni sono Obbligatorie, si possono effettuare chiamando o mandando un sms al 329.9740531 oppure scrivendo un e-mail segreteria.arsinurbe@gmail.com. Bisogna indicare la data e il titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, nr. di partecipanti (specificando eventuale età di bambini, convenzioni o riduzioni), nr. di cellulare e indirizzo mail.
La tessera per diventare “Soci Ordinari” di Ars in Urbe per il 2018 ha un costo di 5,00 €.
Si invitano i Partecipanti, qualora non avessero la possibilità di intervenire, a darne tempestiva comunicazione, affinché altri interessati possano usufruire dell’attività.
Potrebbero interessarti anche: