
Tipo: Festival
13 settembre 2025 21:00
Carmen di Georges Bizet
Il 13 settembre 2025, il Teatro Antico ospita una delle opere più celebri e amate del repertorio lirico: Carmen, capolavoro di Georges Bizet. Un'opera intensa e rivoluzionaria, che unisce passione, dramma e musica travolgente, ambientata nella colorata Siviglia dell’Ottocento.
Un capolavoro senza tempo
Composta da Bizet su libretto di Henri Meilhac e Ludovic Halévy, ispirato al racconto di Prosper Mérimée, Carmen fu rappresentata per la prima volta nel 1875 suscitando scandalo per la sua audace rottura con i canoni dell’epoca. La sua forza narrativa e musicale conquistò il pubblico negli anni a seguire, fino a diventare uno dei titoli più rappresentati al mondo.
Trama e ambientazione
L’opera è ambientata nella Siviglia del 1820 e racconta la storia della passionale e ribelle Carmen, una zingara indipendente e seducente, e del giovane soldato Don José, che si innamora perdutamente di lei. Travolto dalla passione e dalla gelosia, José abbandona tutto per seguirla, ma l’amore si trasforma in ossessione e tragico destino.
Un’opera in quattro atti
Dalle scene vivaci del mercato e della fabbrica di sigari, passando per l’incontro con il celebre torero Escamillo e i contrabbandieri, fino all’inevitabile epilogo davanti all’arena, Carmen è un crescendo di emozioni, duetti intensi e arie memorabili come la Habanera e la Seguidilla. Il tutto impreziosito da una regia suggestiva e un’ambientazione storica unica nel fascino del Teatro Antico.
Data e orario
Sabato 13 settembre 2025 – ore 21:30
Presso il Teatro Antico
Un evento imperdibile per gli amanti dell’opera e della grande musica, in una location che amplifica la potenza scenica e sonora di un’opera che non smette mai di emozionare.
Potrebbero interessarti anche: