
Tipo: Visita guidata
25 aprile 2018 09:30 17:30
CAMMINARE PER NON DIMENTICARE
Linea Gotica
25 Aprile 2018
Passo del Giogo (FI)
Novità 2018: possibilità di escursione anche con il proprio metal detector sulla Linea Gotica.
La Linea Gotica fu l'ultima importante linea difensiva approntata dai tedeschi in Italia fra l'estate del 1944 e l'inverno 1945. Tagliava la penisola italiana in due, dalla Versilia a Pesaro, sfruttando la morfologia degli Appennini e utilizzando i crinali come veri e propri punti di resistenza all'avanzata degli alleati.
Aveva i suoi caposaldi nei monti tra il passo della Futa e il Passo del Giogo. Dai due valichi montani passavano le principali arterie viarie verso Bologna e Imola.
L'area del Giogo che aveva nel Monte Altuzzo e sul Monticelli le principali posizioni, fu interessata da un fitto sistema di trincee e di gallerie comunicanti.
Il 12 settembre 1944, un massiccio bombardamento aereo distrusse Firenzuola, ritenuta dagli alleati strategica ai fini delle operazioni militari e contemporaneamente diedero inizio all'avanzata su tutto il fronte, dal passo del Muraglione, al Passo della Futa.
Il 17 settembre gli americani dominavano la valle del Santerno e iniziarono l'avanzata verso Firenzuola per aprirsi la strada verso Bologna e Imola. Il 20 dello stesso mese cadde anche il Passo della Futa.
Ma ancora un lungo inverno avrebbe tenuto gli eserciti alleati sulla linea gotica e soltanto in primavera essi avrebbero raggiunto la Pianura Padana.
Trekking Mugello in collaborazione con l' Associazione storico culturale sulla linea del fronte, propongono:
- Una passeggiata alla riscoperta della storia.
- Visiteremo: alcune postazioni e gallerie utilizzate dagli eserciti.
- Inoltre visiteremo il museo della guerra con spiegazioni a cura dello storico Marco Burrini
Per informazioni e prenotazioni
Cell. +39.339.8127890
Tel. +39.055.8109009
info@trekkingmugello.com
Potrebbero interessarti anche: