
Tipo: Festival
20 maggio 2017 12:30 - 21 maggio 2017 21:00
A Nemi La Rassegna Enologica Dei Castelli Romani
Giunto alla terza edizione l’evento, organizzato da CastelliExperience e Comune di Nemi nello splendido scenario dei Castelli Romani, è un incontro con i migliori vini, italiani e non solo, nel centro storico di Nemi per un viaggio nel gusto lungo un weekend.
Quattro le aree di degustazione in cui Borgo diVino sarà suddiviso:
- Castelli Romani e Lazio: la migliore produzione dei Castelli Romani e della Regione Lazio, tra bianchi e rossi DOCG, DOC e IGT;
- I vini d'Italia: dal Trentino Alto Adige alla Sicilia, dalla Toscana al Molise, vitigni ricchi di storia e di caratteristiche che allietano il palato;
- I vini naturali: la produzione biodinamica e rispettosa dell'ambiente, tra vitigni italiani, francesi, austriaci e sloveni;
- I vini francesi: un assaggio dei "calici d'Oltralpe", con bottiglie provenienti da Borgogna, Bordeaux, Lorena e Alsazia.
Nel corso della manifestazione i ristoratori e le attività del centro storico nemorense proporranno ai visitatori menù dedicati, sconti speciali e agevolazioni, con soluzioni e proposte abbinate alle varie tipologie di vino che sarà possibile degustare.
I partecipanti potranno lasciare la propria auto e raggiungere la sede dell’evento con le navette messe a disposizione dal comune di Nemi.
Presenti alla manifestazione:
- la FISAR – Delegazione dei Castelli Romani, i cui sommelier daranno vita ad alcune degustazioni guidate all’interno dei Palazzo Ruspoli;
- wineOwine, portale leader per la vendita online dei migliori vini italiani, che porterà a Nemi sei etichette provenienti da tutta Italia e organizzerà due degustazioni guidate sabato 7 maggio;
- il Museo diffuso del Vino di Monte Porzio Catone, con la mostra multimediale “Travaso di Cultura”, dedicata alle tradizioni legate alla vitivinicoltura dei Castelli Romani;
- GAALNA, il Gruppo Archeologico Ager Lanuvinus et Nemus Aricinium, che proporrà delle visite guidate al centro storico di Nemi
Come per le precedenti edizioni, l’ingresso a Borgo diVino è gratuito.
Per le degustazioni è necessario acquistare un voucher da 10 euro che dà diritto a 8 assaggi.
Il costo delle degustazioni guidate è di 15 euro e include il voucher degustazioni.
L’area della manifestazione rimarrà aperta con i seguenti orari:
Sabato 20 maggio 2017, dalle 12.30 alle 22
Domenica 21 maggio 2017, dalle 12.30 alle 21
Come Raggiungere Nemi:
Per chi arriverà a Nemi in automobile (da Roma percorrendo la Via Appia fino a Genzano, e seguendo poi le indicazioni per Nemi o la Via dei Laghi fino a Rocca di Papa, proseguendo poi per Nemi), sarà possibile usufruire gratuitamente del servizio di bus navetta che, dai parcheggi, permetterà di arrivare comodamente e velocemente in Piazza Roma, all'ingresso della manifestazione.
Maggiori informazioni e il programma completo di Borgo diVino sono disponibili sul sito www.castelliexperience.it/eventi/borgo-divino
Potrebbero interessarti anche: