
Tipo: Teatro
20 dicembre 2017 21:30 00:00
pagina facebook
STAGIONE TEATRALE - UN'OTTIMA ANNATA
DIR. ARTISTICA Manfredi Rutelli
ORGANIZZAZIONE Ass. Pro Loco Montalcino
Teatro degli Astrusi
Mercoledì 20 dicembre - ore 21,30
BENVENUTI IN CASA GORI
Scritto da Ugo Chiti e Alessandro Benvenuti
Con Alessandro Benvenuti
Regia Alessandro Benvenuti
Chi è che ancora non conosce gli ormai celebri dieci commensali riuniti intorno al tavolo del pranzo di Natale? Benvenuti in casa Gori è la cronaca di un pranzo di Natale realmente accaduto il 25 Dicembre del 1986 in casa della famiglia Gori, domiciliata in Pontassieve, un grosso paese situato a 15 Km a nord-est di Firenze.
Quel giorno santo, intorno al desco si ritrovano riuniti in dieci: il novantenne Annibale Papini, Gino Gori il capofamiglia, sua moglie Adele e il loro figlio Danilo, Cinzia, la di lui fidanzata, Bruna secondogenita di Annibale, Libero, suo marito, Sandra, la loro figlia; Luciano, marito di quest'ultima e la piccola Samantha (il th è
importante) di due anni, frutto del matrimonio di Sandra e Luciano. Inoltre via etere, avrebbe dovuto essere presente anche Carol Wojtyla, ma quel giorno il Santo Padre, strano a dirsi, si fece attendere in televisione il più del dovuto. E fu proprio aspettando l'Urbi et Orbi che i dieci, in mancanza di un'alternativa ragionata, non poterono fare a meno di ingannare il tempo tirando fuori il catalogo dei loro problemi esistenziali; e che non fossero rose e fiori apparve chiaro quasi subito...
Un grandioso Alessandro Benvenuti, da vita a tutti i personaggi, in uno spettacolo, dal quale è stato tratto anche un film pluripremiato, così come i successivi episodi della Trilogia dei Gori (Ritorno a casa Gori e Addio Gori), che costituisce ormai un classico del repertorio nazionale, grazie anche a una tournée durata ininterrottamente 23 anni, e con un sempre rinnovato strepitoso successo d pubblico.