
Tipo: Teatro
14 febbraio 2020 21:00 - 15 febbraio 2020
Emanuele Conte e Michela Lucenti portano in scena il mito del Labirinto e del Minotauro: la compagnia di danzatori, attori e cantanti del Teatro della Tosse e di Balletto Civile dà corpo e voce a questo racconto, epico e familiare, in uno spettacolo che nasce dalla terra e dal sudore.
Dalla terra affiorano pochi mobili e suppellettili come se un appartamento fosse stato invaso dal fango di un'alluvione e poi fosse riemerso in parte. L'ambiente nel quale il mito del Labirinto e del Minotauro viene celebrato è la casa e i protagonisti, a officiare il rito, sono i familiari. Il “mostro” ora è chiuso tra le mura domestiche.
Cos'è il labirinto? Un posto dove perdersi, o un posto dove nascondere quello che ci fa paura? Una prigione, un manicomio, un’isola.
Entriamo nel labirinto, il cervello umano, perdiamoci, lasciamo un filo rosso dietro di noi per ritrovare l'uscita, o forse l'entrata.
Un percorso che parla di solitudine estrema e dei muri, che dovrebbero proteggerci e che invece non fanno che consolidare il nostro isolamento. Avidamente ricerchiamo la luce e riemergiamo dall'architettura infernale dei nostri pensieri solo dopo aver abbandonato lungo la strada un cadavere, o forse un guscio che non ci serve più e voltandoci indietro scopriamo che il mostro aveva il nostro volto.
Le date
14 e 15 febbraio Firenze, Teatro Cantiere Florida
Potrebbero interessarti anche: