
Tipo: Festival
31 maggio 2019 11:00 - 02 giugno 2019 01:00
Il festival delle birre acide
7° edizione
Arrogant Sour Festival, il festival italiano delle birre acide, punto di riferimento nel suo genere per tutti gli appassionati di birra festeggia la sua 7° edizione.
Nato dalla volontà e la passione di Alessandro Belli, publican fra i più noti del settore, l’Arrogant Sour Festival riesce a riunire birrai e beergeek da ogni parte del globo, nell'immancabile appuntamento che ha come location il Chiostro della Ghiara di Reggio Emilia.
Come sempre le protagoniste sono loro, le birre sour. Lambic, gueuze, kriek, framboise, faro, gose, berliner weisse, oud bruin, flemish red ale, farmhouse saison. Più di 160 le birre alla spina che arotazione saranno spillate lungo il bancone di 40 metri servite dai publican più autorvoli d'Europa, tutte rigorosamente artigianali.
Il Festival è un punto d’incontro per conoscere nuove tecniche, affinarne di vecchie e confrontarsi con i migliori birrai e professionisti del settore.
Il Festival è un punto d’incontro per conoscere nuove tecniche, affinarne di vecchie e confrontarsi con i migliori birrai e professionisti del settore, una unione tra tradizione e progresso.
Le novità
Il cibo
Come ogni Festival che si rispetti anche Arrogant Sour non potrà mancare il necessario a soddisfare i palati più esigente con l' accostamento di cibo adeguato a Birre di un certo livello. Se ne occueperanno: Diego Rossi, chef pluristellato dell’osteria Trippa di Milano; Stefano Callegari, inventore del trapizzino; la pizza di Francesco Oppido; la carne della macelleria Brarda; l’erbazzone di Forno Moderno, i salumi di Bettella; i formaggi di Guffanti con una selezione studiata appositamente per le acide del festival; ma anche il gelato di Simone Defeo; la Pasticceria Incerti ed i cioccolati bean to bar di Brave Beans.
Le bevande analcoliche
Fra le novità presenti in questa nuova edizione, per la prima volta, in regalo a tutti i partecipanti una bottiglia di Wami, brand con la mission di sostenere la realizzazione di progetti idrici in villaggi bisognosi, attraverso l’acquisto delle bottigliette è quella offre l’opportunità a tutti di far parte della soluzione al problema mondiale dell’acqua.
Anche per questa edizione sarà presente la torrefazione Lady Caffè e MoleCola, bevanda analcolica italiana.
I laboratori
12 laboratori che si terranno nei 3 giorni. Si va dal “seminario sulle fermentazioni miste” alle degustazioni più con birre in abbinamento. E ancora, il “corso tecnico di spillatura” , il focus sui “nuovi mondi”, l’Australia e gli States, il laboratorio su vini naturali e birre acide.
Per info dettagliate consultare la pagina dedicata sul sito ufficiale
Gli orari
Si parte venerdì 31, si prosegue poi sabato e domenica. l’Arrogant Sour Festival apre alle 11 del mattino, e chiude sempre all’1 di notte tutti e tre i giorni.