
Tipo: Escursione
30 luglio 2017 17:30 21:00
Aperi-Trekking al tramonto di Santa Maria del Castello
Punto di Incontro: Santa maria del castello: nei pressi del ristorante Zì Peppe, Via Santa Maria del Castello, 17, 80069 Vico Equense NA. Possibilità di parcheggio gratuito.
Santa Maria del Castello è un punto di congiunzione tra Vico Equense, Positano, i Monti Lattari e la costiera Amalfitana.
Insieme ad una guida Aigae percorreremo in parte un piccolo sentiero che percorso nella sua totalità conduce al bellissimo Monte Comune. Ci fermeremo a metà per ammirarne il panorama mozzafiato a picco su Positano avremo la possibilità di rilassarci per poi riprendere il cammino e in un percorso ad anello raggiungere la località 'sulle punte' da dove, oltre ad ammirare la splendida vista un esperto ci aiuterà a capire l'entità del danno provocato dagli incendi e ci sensibilizzerà su comportamenti più 'eco-compatibili'. Proseguiremo alla volta della bellissima cappella di Santa Maria del Castello per scoprirne alcune curiosità e la forte devozione che lega gli abitanti del luogo alla cappellina, davanti la quale ci sarà offerto un'Aperitivo a base di prodotti dell'orto a km.0 mentre potremo godere di un tramonto mozzafiato.
Indicazioni:
- Sentiero di tipo turistico (T) , facile e per tutti ma con qualche tratto di montagna in salita
- Lunghezza: 4 km circa
- Durata: 4 ore al massimo con le soste per il trekking + l'aperitivo presso la cappella. Il tour finisce massimo per le 21
- Percorso con zone di ombra
- munirsi di acqua per il percorso.
- Indossare scarpe da trekking o da ginnastica a suola scolpita, cappellino, protezione solare, abbigliamento leggero a strati
- Possibilità di parcheggio gratuito nei pressi della cappellina.
- ci sarà disponibilità di servizi igienici
- L'aperitivo sarà a base di prodotti dell'orto preparati dai ristoratori locali. Per eventuali esigenze (vegani, celiaci..) bisogna comunicarle all'atto della prenotazione
- La prenotazione è obbligatoria e il pagamento è da effettuarsi il giorno stesso dell'escursione .
- Il tour viene condotto da una guida AIGAE
Prenotazione OBBLIGATORIA:
info@prolocovicoequense.it
3393958998 /3313102009
Il costo dell'escursione compreso l'aperitivo é di 7 euro a persona
Potrebbero interessarti anche: