
Tipo: Concerto
29 novembre 2019 21:00
40 anni di musica e non sentirli
Dopo un 2017 di straordinari sold out sia in Italia che all’estero, anche per il 2018 Angelo Branduardi porterà la sua musica evocativa al pubblico di mezza Europa.
Il “menestrello italiano” già da tempo asseconda la sua versatilità in campo musicale, presentandosi al pubblico con concerti basati su diverse formazioni. Può così passare con grande facilità dall’esecuzione in duo del repertorio di musica del passato, che fa parte della sua collana “Futuro Antico”, alla classica formazione folk-rock, con basso e batteria. Se nel primo caso si assiste ad un concerto all’insegna del “meno c’è più c’è”, un viaggio intimo alla “una ricerca della magia dei suoni”, nel secondo caso l’Artista ripercorre tutta la sua travolgente e lunga carriera, costellata da grandi successi.
Accompagnato da Fabio Valdemarin alle tastiere, Antonello D’Urso alle chitarre, Stefano Olivato al basso e Davide Ragazzoni alla batteria, Angelo Branduardi riporta così sul palco quel mondo musicale e creativo che, attingendo dalle leggende popolari e ai suoni del passato, lo ha reso unico sulla scena musicale italiana e internazionale. Le sue canzoni, capaci di fondere mirabilmente musica e poesia, affondano a piene mani nella spiritualità, elemento fondamentale che per Branduardi rappresenta “il tentativo di guardare al di là della porta chiusa, di scorgere ciò che non c’è ma che si vorrebbe che ci fosse”.
Il “violinista che per combinazione ha scritto anche parole e musica”, come ama definirsi lui stesso, torna dunque sulle scene mettendo in scaletta i brani più amati del suo repertorio, da “Si può fare” a “Confessioni di un malandrino”, da “La pulce d’acqua” all’immortale “Alla Fiera dell’Est”.
Tutti grandi successi che hanno arricchito gli ultimi 40 anni di musica italiana.
Le date
- Castelraimondo, Lanciano Forum 14 novembre
- Legnano, Teatro Galleria 16 novembre
- Belluno, Teatro Comunale 29 novembre
- Montecatini Terme, Teatro Verdi 6 dicembre
- Brescia, Gran Teatro Morato 13 dicembre
- Bergamo, Creberg Teatro Bergamo 20 febbraio
- Milano, Teatro dal Verme 24 febbraio
- Torino, Teatro Colosseo 26 febbraio
- Padova, Gran Teatro Geox 29 febbraio
- Napoli, Politeama Napoli 6 marzo
- Bologna, Teatro Celebrazioni 27 marzo
- Varese, Teatro Openjobmetis 4 aprile
- Sanremo, Teatro Ariston 8 maggio
- Udine, Teatro Nuovo Giovanni da Udine 30 maggio