 
    		Tipo: Teatro
26 novembre 2022 21:00
Salutava Sempre - La Fine di Alessandro Cattelan
“Salutava sempre” è il titolo dello show live con il quale Alessandro Cattelan debutta a teatro.
 Un’occasione davvero speciale, si direbbe unica, nella quale il pubblico è invitato a partecipare al funerale di Alessandro Cattelan e da qui partire per raccontare dall’aldilà le follie, le ipocrisie e le piccole manie che contraddistinguono le nostre vite ordinarie nell’aldiquà.
Canzoni, stand up, momenti di show, battute e interazione con il pubblico in questa festa per chiedersi insieme “cosa succede dopo?” e anche “cosa fare prima?”
Un one man show, prodotto da Live Nation, dove il protagonista ci racconta con il suo inconfondibile tono ironico e dissacrante, il suo sguardo su un mondo di cui ormai non fa più parte e dove, con la morte, si è guadagnato il privilegio della totale sincerità.
Alessandro Cattelan è uno dei conduttori italiani più amati dal pubblico giovane e non solo. Alessandro è nato e cresciuto a Tortona, in provincia di Alessandria, nel 1980.
La carriera del presentatore è iniziata nel 2001 sul canale musicale Viva, diventato poi All Music, per poi approdare alla conduzione del programma per bambini Ziggie di Italia 1 insieme a Ellen Hidding. Nel 2004 Alessandro Cattelan debutta su MTV Italia conducendo Most Wanted e Total Request Live, uno dei format di maggior successo dell’emittente che ha condotto fino al 2008.
Dal 2011 Alessandro Cattelan è passato a Sky Italia conducendo prima il programma sportivo Copa America Hoy e poi il celebre talent show X-Factor ed il talk show E Poi c’è Cattelan con cui si è aggiudicato il Premio Flaiano per la televisione di conduzione.
Nel 2022 il presentatore di Tortona è stato protagonista del programma Alessandro Cattelan: Una Semplice Domanda disponibile su Netflix e parteciperà alla conduzione dell’Eurovision Song Contest insieme a Mika e Laura Pausini.
Alessandro Cattelan non è solo un conduttore: si è anche dedicato all’attività di doppiatore per i cartoni animati Angry Birds e Pets, ha pubblicato tre romanzi ed un libro per bambini (disponibili a questo link) ispirato alle favole raccontate dalla figlia Nina.
Le date
- 26 novembre Alessandria, Cinema Teatro Alessandrino
- 29 novembre Milano, Teatro Arcimboldi
- 2 dicembre Torino, Auditorium del Lingotto G. Agnelli
- 4 dicembre Roma, Auditorium Conciliazione
- 7 dicembre Napoli, Teatro Augusteo
- 8 dicembre Firenze, Teatro Verdi
- 10 dicembre Padova, Gran Teatro Geox
- 11 dicembre Bologna, Auditorium Teatro Manzoni
Potrebbero interessarti anche:
 
 
						 
						