
17 agosto 2017 20:00 - 20 agosto 2017
pagina facebook
46^ edizione del Festival del Vino Cotto di Loro Piceno - dal 17 al 20 agosto 2017
Il Festival del Vino Cotto è l'occasione per scoprire Loro Piceno e conoscerne le sue straordinarie bellezze paesaggistiche, culturali ed artistiche oltre che gastronomiche.
Con la direzione artistica di Inventori di Divertimento e con il patrocinio del Comune di Loro Piceno, il Festival si svolge dal 17 al 20 agosto 2017:
27 spettacoli in 4 giorni
10 attività eno-gastronomiche locali
6 laboratori per i bimbi
5 palchi sempre attivi ogni sera
5 cantine ufficiali del Vino Cotto
4 stand gastronomici a tema
1 area gonfiabili dedicata ai più piccoli
1 spettacolare borgo Maceratese
IL GRANDE SPETTACOLO PIROTECNICO!
Musica, arte, spettacoli, letteratura, degustazioni, mostre e laboratori: un ricchissimo programma costellato di tanti appuntamenti interessanti, caratterizzano questa speciale edizione del Festival che avrà la presenza di volti noti dell'arte e dello spettacolo.
Programma per tipologia di eventi e venue
DOMENICA 20 AGOSTO 2017 ore 00:00
GRANDE SPETTACOLO PIROTECNICO
PER TUTTA LA DURATA DEL FESTIVAL:
Area HAPPY KIDS con Gonfiabili ed Animazione
SPETTACOLI
? BEVILO ?
PIAZZALE GIACOMO LEOPARDI
giovedì 17 agosto 2017 | SHINE ORCHESTRA Grande spettacolo disco music anni '70
venerdì 18 agosto 2017 | TODA GIOIA Show latino con band e il noto gruppo di animazione MAS FLOW
sabato 19 agosto 2017 | SPAGHETTI A DETROIT Revival musica italiana
domenica 20 agosto 2017 | I VARIETÀ Orchestra spettacolo
? INVECCHIALO ?
PIAZZA BEATO LIBERATO
giovedì 17 agosto 2017 | WEEKEND BAND Musica italiana '70/'80 in acustico
venerdì 18 agosto 2017 | FRANCESCO BIGONI ACOUSTIC DUO Folk and reggae acustico
sabato 19 agosto 2017 | 3 O'CLOCK DUO Classic rock acustico
domenica 20 agosto 2017 | THE JOHNNIES '80 acustico
? IMBOTTIGLIALO ?
PIAZZA GIACOMO MATTEOTTI
giovedì 17 agosto 2017 | THE KINGSTONES Tributo ai Rolling Stones
venerdì 18 agosto 2017 | JOE CASTELLANI AND THE ADRIATIC DEVILS Tributo Bruce Springsteen
sabato 19 agosto 2017 | THE TRIBUTE Tributo a Bob Dylan and the band
domenica 20 agosto 2017 | SONS FROM THE WOOD Jethro Tull tribute
? FERMENTALO ?
PARCO GIRONE
giovedì 17 agosto 2017 | BLACK DOG Rock'n roll '50 and classic rock
venerdì 18 agosto 2017 | EXPLICIT Caparezza, Fabri Fibra, J Ax, Articolo 31...
sabato 19 agosto 2017 | C-SIDE Hit rock italiane ed internazionali
domenica 20 agosto 2017 | RIO FOLK Folk Rock Music
? CUOCILO ?
LARGO DELLA CONCILIAZIONE
giovedì 17 agosto 2017 | MARCO E AMANDA < JAZZ BAND “JAZZ IN ME”
venerdì 18 agosto 2017 | GIULIANO BRUSCANTINI < JAZZ BAND “JAZZ STANDARDS”
sabato 19 agosto 2017 | “POP ROCK MEETS JAZZ”
domenica 20 agosto 2017 | I VINCISGRASSI Live
CULTURA
PIAZZA GIACOMO MATTEOTTI
giovedì 17 agosto 2017 | ore 21:00 | Chiesa di Santa Maria
WALTER SCOTUCCI - GIAMPIERO FELICIOTTI: Pier Palma Da Fermo. Un pittore da Scoprire.
Evento promosso dall'Unione Montana dei Monti Azzurri.
venerdì 18 agosto 2017 | ore 18:00
VITTORIO SGARBI: Capolavori Sibillini. L'Oro di Loro.
sabato 19 agosto 2017 | ore 21:30
MASSIMO DONÀ: Dioniso a Loro Piceno. Vino e filosofia: la lettura della civiltà attraverso il vino e la figura emblematica di Dioniso.
Evento "La Sibilla e i Nuovi Visionari", Rete Museale dei Sibillini.
A seguire:
ARIANNA FERMANI. Degustazione filosofica del Vino Cotto
Università degli Studi di Macerata. Presidente della Società filosofica italiana per la sezione di Macerata, ed esperta Sommelier.
domenica 20 agosto 2017 | ore 18:00
MASSIMILIANO COLOMBI, sociologo - MONICA BRUNI, agente immobiliare - EMY MONELLI, amministratore di MUMO, spin off Unicam: La fragranza e l'anima di un borgo.
LARGO DELLA CONCILIAZIONE
venerdì 18 agosto 2017 | ore 21:00
LUCIA NARDI, poetessa - FULVIA ZAMPA, attrice - CRISTINA STACCHIOTTI. Presentatrice Lucia Nardi: Frammenti lunari e solari.
sabato 19 agosto 2017 | ore 19:00
FLAVIO CORRADINI, Rettore UNICAM - STEFANO LEOPERDI, Coord. settore rinnovabili c/ Meridiana: La rinascita eco-sostenibile del cratere sismico dell'Italia Centrale.
CHIOSTRO DI SAN FRANCESCO
VINO A COLORI – CINQUE ARTISTI PER LORO PICENO:
Loris Paolucci – Stefano Calisti – Marco Facciolli – Diego Santini – Mauro Spinelli.
Mostra curata da Rita Pascucci Marchesini. Allestimento curato da Galleria Ferretti di Macerata.
La mostra verrà inaugurata in anteprima festival mercoledì 16 agosto 2017, ore 19:00
Con Apericena.
Museo del Vino Cotto e delle Tradizioni Locali.
Mostra Etichette del Vino Cotto 2017 a cura di Karl Gustav Yrwin
Spazio Multimediale.
“LE TRADIZIONI" a cura di Rita Zallocco
LABORATORI
19 - 20 agosto 2017 | ore 15:00 - 17:00
"Il Vino si mangia" a cura della Rete Museale dei Sibillini.
Gusto e divertimento anche per i più piccoli. Accompagnati da Loretta, i bambini andranno alla scoperta della tradizione del vino cotto, la aiuteranno a ritrovare l'antica ricetta delle ciambelline al vino cotto e si cimenteranno nella preparazione di gustosi biscotti che porteranno poi a casa.
17 - 18 agosto 2017 | ore 15:00 - 17:00
"I tappi animati" a cura della Rete Museale dei Sibillini.
Laboratorio creativo con tappi di sughero. Durante la visita al museo delle attrezzature e degli utensili per il vino cotto, i bambini incontreranno piccoli "intrusi" (animaletti di sughero), che, una volta terminata la visita, realizzeranno con le loro mani, guidati dall'operatore.
Giochi con asinelli, cavallini e pony a cura dell'Associazione Gran Bosco.
Percorsi e giochi per i più piccoli presso il giardino della Fondazione Mastrocola per imparare a conoscere gli asinelli e i pony. Un’esperienza divertente per piccoli e grandi.
19 agosto 2017 | ore 17:00
Trekking urbano con gli asinelli a cura dell'Associazione La Carovana.
Trekking alla scoperta del centro storico a cavallo degli asinelli, visita ai musei accompagnati dalle ragazze della Rete Museale dei Sibillini.
Ritrovo Piazzale Leopardi, presentazione degli asinelli e partenza per la passeggiata, al termine della quale è previsto, per chi lo desidera, un "Aperi-Asino" presso la Taverna.
Potrebbero interessarti anche: