La Traviata (Verdi) - Venezia - dall' 1 al 31 luglio
01 luglio 2025 - 31 luglio 2025Venezia
La Traviata di Giuseppe Verdi ha un forte legame con Venezia. Il dramma della storia d'amore tra Violetta ed Alfredo..
visualizza eventoIl barbiere di Siviglia (Rossini) - Venezia - dal 2 al 30 luglio
02 luglio 2025 - 30 luglio 2025Venezia
Il barbiere di Siviglia è un’opera lirica di Gioachino Rossini su libretto di Cesare Sterbini tratto dalla commedia omonima di Pierre-Augustin Caron de Beaumarchais.
visualizza eventoRigoletto (Verdi) - Venezia - dal 4 al 25 luglio
04 luglio 2025 - 25 luglio 2025Venezia
Rigoletto è un’opera in tre atti di Giuseppe Verdi sul libretto di Francesco Maria Piave, la prima ebbe luogo l’11 marzo 1851 al Teatro La Fenice di Venezia.
visualizza eventoLa Traviata (Verdi) - Roma - dal 4 luglio al 26 settembre
04 luglio 2025 - 26 settembre 2025Roma
L’Orchestra de I Virtuosi dell’opera di Roma esegue la famosa ed emozionante opera di Giuseppe Verdi con costumi e scene. L’opera racconta l’amore impossibile e ...
visualizza eventoRigoletto (Verdi) - Venezia - dal 1 al 29 agosto
01 agosto 2025 - 29 agosto 2025Venezia
Rigoletto è un’opera in tre atti di Giuseppe Verdi sul libretto di Francesco Maria Piave, la prima ebbe luogo l’11 marzo 1851 al Teatro La Fenice di Venezia.
visualizza eventoLa Traviata (Verdi) - Venezia - dal 2 al 30 agosto
02 agosto 2025 - 30 agosto 2025Venezia
La Traviata di Giuseppe Verdi ha un forte legame con Venezia. Il primo atto si apre nel Portego (salone centrale) e gli spettatori si accorgono con stupore di essere essi stessi gli ospiti di Violetta (Traviata): è con loro che essa brinda e ..
visualizza eventoIl barbiere di Siviglia (Rossini) - Venezia - dal 3 al 31 agosto
03 agosto 2025 - 31 agosto 2025Venezia
Il barbiere di Siviglia è un’opera lirica di Gioachino Rossini su libretto di Cesare Sterbini tratto dalla commedia omonima di Pierre-Augustin Caron de Beaumarchais.
visualizza eventoOpera Concerto - Roma - dal 7 agosto al 30 ottobre
07 agosto 2025 - 30 ottobre 2025Roma
Lo spettacolo “Le più belle arie d’opera – Enchanting Opera Arias” propone un viaggio nell’affascinante mondo dell’opera lirica. Attraverso le principali arie, le ouvertures più avvincenti ...
visualizza eventoLa Traviata (Verdi) - Venezia - dall' 1 al 30 settembre
01 settembre 2025 - 30 settembre 2025Venezia
La Traviata di Giuseppe Verdi ha un forte legame con Venezia. Il dramma della storia d'amore tra Violetta ed Alfredo..
visualizza eventoIl barbiere di Siviglia (Rossini) - Venezia - dal 3 al 28 settembre
03 settembre 2025 - 28 settembre 2025Venezia
Il barbiere di Siviglia è un’opera lirica di Gioachino Rossini su libretto di Cesare Sterbini tratto dalla commedia omonima di Pierre-Augustin Caron de Beaumarchais.
visualizza eventoLe Quattro Stagioni - Venezia - dal 3 al 28 settembre
03 settembre 2025 - 28 settembre 2025Venezia
I Musici Veneziani nelle celebri e toccanti “Quattro Stagioni” di Antonio Vivaldi: quattro concerti per violino e archi che rappresentano scene di natura in musica, ispirate a ogni stagione dell'anno..
visualizza eventoRigoletto (Verdi) - Venezia - dal 5 al 26 settembre
05 settembre 2025 - 26 settembre 2025Venezia
Rigoletto è un’opera in tre atti di Giuseppe Verdi sul libretto di Francesco Maria Piave, la prima ebbe luogo l’11 marzo 1851 al Teatro La Fenice di Venezia.
visualizza eventoIl barbiere di Siviglia (Rossini) - Venezia - dall' 1 al 29 ottobre
01 ottobre 2025 - 29 ottobre 2025Venezia
Il barbiere di Siviglia è un’opera lirica di Gioachino Rossini su libretto di Cesare Sterbini tratto dalla commedia omonima di Pierre-Augustin Caron de Beaumarchais.
visualizza eventoLe Quattro Stagioni - Venezia - dall' 1 al 31 ottobre
01 ottobre 2025 - 31 ottobre 2025Venezia
I Musici Veneziani nelle celebri e toccanti “Quattro Stagioni” di Antonio Vivaldi: quattro concerti per violino e archi che rappresentano scene di natura in musica, ispirate a ogni stagione dell'anno..
visualizza eventoLa Traviata (Verdi) - Venezia - dal 2 al 30 ottobre
02 ottobre 2025 - 30 ottobre 2025Venezia
La Traviata di Giuseppe Verdi ha un forte legame con Venezia. Il primo atto si apre nel Portego (salone centrale) e gli spettatori si accorgono con stupore di essere essi stessi gli ospiti di Violetta (Traviata): è con loro che essa brinda e ..
visualizza evento